YouTube sta sperimentando l’aggiunta di una funzionalità legata agli NFT per i suoi creators di video, ha affermato martedì l’amministratore delegato Susan Wojcicki.
Sebbene Wojcicki non abbia detto esattamente cosa sta pianificando il suo team, o quando, è chiara la volontà di Google, il proprietario di YouTube, di entrare nel mondo crypto.
Molti dei rivali di YouTube hanno già colto la tendenza. Twitter ha iniziato a consentire agli utenti di pubblicare NFT come foto del profilo e secondo quanto riferito dal Financial Times, Instagram sta lavorando ad un’offerta simile.
Gli NFT sono token non fungibili che rappresentano la proprietà di risorse digitali, come l’arte, che le persone possono acquistare o vendere. YouTube ha passato diversi anni a cercare nuovi modi per far guadagnare ai suoi creators oltre alla pubblicità, aggiungendo strumenti come i contenuti premium e l’e-commerce. Wojcicki ha detto ai creators che la sua azienda stava esplorando il web3, un termine generico per i modelli Internet costruiti attorno alle criptovalute, come “fonte di ispirazione”.
“Ci concentriamo sempre sull’espansione dell’ecosistema YouTube per aiutare i creators a trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti, comprese cose come gli NFT, continuando a rafforzare e migliorare le esperienze che i creators e i fan hanno su YouTube.”
Susan Wojcicki, CEO YouTube
I sostenitori del Web3 spesso considerano NFT e altri progetti alimentati da criptovalute come alternative migliori per i creators per guadagnare rispetto a piattaforme pubblicitarie come YouTube e Instagram, che controllano la distribuzione dei loro contenuti e il modo in cui vengono pagati. Ma il mercato è ancora nascente e volatile. Per capire meglio cosa sono gli NFT e a cosa servono, vi lasciamo alla nostra guida su Coinsider Academy.