Durante i sei mesi trascorsi dal lancio della sua rete principale, Coinex Smart Chain (CSC) , una blockchain basata su PoS pienamente compatibile con Ethereum, ha apportato molti miglioramenti ed elaborato piani strategici. Da un punto di vista tecnico, oltre al supporto di CSC per i protocolli NFT, il team CSC ha anche adottato molte utili funzioni e ottimizzazioni per CSC Explorer. In termini di introduzione del progetto, la smart chain ha lanciato il programma di supporto da 10 milioni di dollari per gli sviluppatori, il programma di supporto per il metaverse da 5 milioni di dollari e ha ospitato il suo primo programma di hackathon.
Essendo la CSC una blockchain di tipo PoS, il suo funzionamento prevede lo staking di CET, la moneta dell’ecosistema, tramite dei validatori. Come vedremo più avanti, la rete prevede 101 validatori di rete per funzionare correttamente. In questi primi mesi di vita, ne sono stati creati 67. Questo significa che è ancora possibile diventare validatori di un nodo con l’investimento minimo di 10.000 CET, a differenza di altre blockchain più famose dove ormai la soglia di ingresso è troppo alta per investitori comuni.
Il meccanismo CPos di CSC
CSC utilizza un meccanismo di consenso CPoS, leggermente diverso dal classico PoS adottato da altre blockchain. Combinando PoS con PoA, l’ultimo CPoS vanta le seguenti caratteristiche:
- I blocchi sono generati da un numero limitato (101) di validatori;
- I validatori generano blocchi a loro volta in base al meccanismo PoA;
- Secondo il meccanismo di governance basato sullo staking, i validatori saranno eletti ogni 200 blocchi e solo i nodi selezionati diventeranno validatori CSC.
Questo nuovo meccanismo di consenso porta ricompense a validatori, titolari di token, sviluppatori e utenti che condividono la stessa blockchain. Inoltre, le eccellenti prestazioni e la grande capacità di CSC significano che potrebbe ospitare possibilità più innovative. Dal momento che chiunque può delegare CET a un validatore e diventare uno stakeholder, anche il detentore medio di CET può unirsi al gioco e diventare un validatore scommettendo su CET.
Su CSC, ci sono due tipi di validatori: validatori candidati e validatori selezionati. Un candidato validatore deve mettere in stake almeno 10.000 CET e ogni stake successivo non deve essere inferiore a 1.000 CET. Un validatore selezionato è uno dei primi 101 validatori in termini di delegazione CET totale (propria partecipazione CET detenuta da sola + delegazione). Da sottolineare che i validatori saranno eletti secondo l’ultima graduatoria ogni 200 blocchi. In sostanza, chiunque crea un nodo con in stake almeno 10.000 CET diventa un validatore candidato. Per essere selezionato, bisogna essere fra i 101 con più CET in stake. I CET non devono essere tutti del validatore, in quanto può riceverli da altri utenti che non vogliono (o non possono) creare un nodo e quindi delegano ad un validatore già attivo i propri CET.
Considerando che al momento ci sono solo 67 validatori, questo significa che chiunque aprirà un nuovo nodo diventerà automaticamente un validatore selezionato, fino al raggiungimento del massimo di 101. Una volta raggiunta questa cifra, solo i nodi con più CET saranno selezionati. Ma chi avrà iniziato in anticipo, probabilmente avrà già raccolto diversi CET in delega da altri utenti, diventando più difficile da superare in graduatoria.