Bank of America ha forse dato il massimo elogio che una grande banca statunitense potrebbe elargire ad una criptovaluta: ha paragonato Solana a Visa, la più grande rete di carte di credito del mondo.

“Solana potrebbe diventare la Visa dell’ecosistema delle criptovalute”, ha scritto Alkesh Shah, global crypto and digital asset strategist della Bank of America, in una nota di ricerca pubblicata martedì. Ha citato le oltre 400 applicazioni decentralizzate sulla rete di Solana, che ospitano di tutto, dalle dApp ai mercati NFT.

Ethereum, nel frattempo, potrebbe diventare la blockchain per transazioni di alto valore e casi d’uso di identità, archiviazione e catena di approvvigionamento, ha aggiunto Shah.

Visa afferma che può teoricamente gestire almeno 24.000 Transazioni al secondo (TPS) ma ha una media di circa 1.700. Il TPS medio per Ethereum è soltanto 15. Il che non è molto, date le richieste di applicazioni decentralizzate che sono costantemente “on-chain”. Con posti limitati, le commissioni di transazione sulla rete sono generalmente molto alte.

Sebbene molti progetti stiano cercando di risolvere i problemi di scalabilità di Ethereum, inclusi i sidechain su Polygon e i rollup su Arbitrum, è improbabile che la congestione si riduca in modo significativo fino al lancio completo di Ethereum 2.0. Il creatore di Ethereum Vitalik Buterin ha ipotizzato nel giugno 2020 che la rete aggiornata potrebbe arrivare a 100.000 TPS.

Solana supera ampiamente Ethereum e Visa secondo le sue stesse stime, vantando un limite teorico di 65.000 TPS al costo di pochi centesimi. Tuttavia, Bank of America fa notare anche i limiti e i difetti di Solana.

“Solana dà la priorità alla scalabilità, ma una blockchain relativamente meno decentralizzata e sicura ha dei compromessi, illustrati da diversi problemi di prestazioni della rete sin dall’inizio”, ha scritto Shah, riferendosi a un’interruzione della rete a settembre e a diversi problemi minori.

Ciò offre un’apertura ad altre reti. Shah ha verificato non solo una rete Ethereum aggiornata, ma anche Avalanche, sostenendo che i “tentativi di trovare una via di mezzo” di quest’ultima tra la sicurezza a livello di Ethereum e la velocità a livello di Solana potrebbero renderla la migliore blockchain per la finanza e le imprese decentralizzate.

Shah è stato attento anche a notare che non è necessario che ci sia una sola blockchain globale. Ognuna può funzionare al meglio per diversi casi d’uso.

Per quanto riguarda Solana, ha osservato: “La sua capacità di fornire un throughput elevato, un basso costo e una facilità d’uso crea una blockchain ottimizzata per casi d’uso dei consumatori come micropagamenti, DeFi, NFT, reti decentralizzate (Web3) e giochi”.