Paypal sta valutando il lancio della propria stablecoin come parte dei suoi investimenti nel mondo crypto. L’indiscrezione è stata confermata dalla stessa società, nel momento in cui sono stati trovati dei riferimenti alla stablecoin nel codice della applicazione di PayPal stessa.
Venerdì 7 gennaio 2021, Bloomberg ha riferito che il codice incorporato nell’app iOS di PayPal evidenziava una cosiddetta “PayPal Coin” che includeva anche il proprio logo. Alla richiesta di chiarimenti, la società ha risposto che questo codice è stato sviluppato durante un hackathon interno.
La prova dell’intenzione dell’azienda di realizzare una stablecoin è stata scoperta per la prima volta nell’app di PayPal dallo sviluppatore Steve Moser e condivisa con Bloomberg. Il codice indica che una moneta del genere sarebbe supportata dal dollaro USA, trattandosi quindi di una stablecoin ancorata al valore del dollaro statunitense.
PayPal si è impegnata in un importante investimento nel mondo crypto negli ultimi mesi, lanciando nuove funzionalità per acquistare e detenere criptovalute, nonché la possibilità di pagare gli acquisti utilizzando le monete stesse.
In una intervista rilasciata al podcast Unchained, Fernandez da Ponte ha affermato di recente che la società non ha ancora visto una stablecoin creata appositamente per i pagamenti. Per l’utilizzo di PayPal, una stablecoin dovrebbe supportare pagamenti su larga scala e avere massima sicurezza, secondo il Blockchain, Crypto and Digital Currencies Manager di PayPal. Questa visione potrebbe aver spinto la società a creare lei stessa una sua stablecoin, ignorando quindi le più popolari USDT e USDC già in circolazione.
Fernandez da Ponte ha anche aggiunto che prima di rilasciare ufficialmente una stablecoin, sarà necessario che le istituzioni chiariscano la situazione riguardante licenze e regolamentazioni.