Binance Smart Chain subirà un importante aggiornamento programmato di hard fork all’altezza del blocco 13.082.000. L’attuale velocità di generazione dei blocchi prevede che ciò avvenga intorno al 30 novembre alle 08:00 UTC.

I validatori e gli operatori di nodi completi sono già stati avvisati di aggiornare il loro software alla versione v1.1.5 entro la data sopracitata.

BSC è diventata una delle blockchain più attive con oltre 2 milioni di indirizzi attivi giornalieri e con un picco di 14 milioni di transazioni elaborate in 24 ore (ATH dal 17 novembre). Questa crescita inaspettata ha messo alla prova i limiti della rete e per questo motivo Binance ha dichiarato di voler potenziare la sua rete.

Con il progressivo decentramento della comunità BSC, l’aggiornamento v1.1.5 è un rilascio di hard fork che introduce il meccanismo di burn in tempo reale nel modello economico di BSC con l’obiettivo di introdurre un nuovo processo di burn di BNB e accelerare del 60% i tempi di sincronizzazione di un nodo completo della blockchain.

Il burn delle commissioni sulle transazioni accelererà il processo di burn di BNB stesso, il che renderà BSC più decentralizzata e migliorerà il valore intrinseco di BNB nel lungo periodo.

Il meccanismo di burn (BEP-95) si compone di due parti:

  • In ogni blocco verrà bruciato un rapporto fisso delle gasz fee riscosso dai validatori.
  • Il rapporto di burn può essere regolato da validatori BSC.

Questo aggiornamento sembra seguire la strada iniziata da Ethereum con il London Update di questa estate e rendere BNB sempre più deflazionario, allo scopo di aumentare il valore del singolo token.