Il 29 novembre 2021 si terrà Decipher, una convention annuale dedicata alla community di Algorand. Dagli indizi più o meno espliciti rilasciati da Sean Ford su Twitter, dovrebbero essere annunciate molte iniziative importanti per la blockchain fondata da Silvio Micali.
La più interessante riguarda sicuramente il Brasile. Un tweet di Sean Ford, il Chief Operating Officer di Algorand, lascia infatti intendere che il paese sudamericano potrebbe emettere proprio sulla rete di Algorand la versione virtuale del Real, la moneta brasiliana.
Già in precedenza il COO di Algorand aveva confermato che alcuni paesi stavano valutando di emettere la loro CBDC (Central Bank Digital Currency) sulla rete Algorand. La community lo sospettava da tempo, poiché Algorand aveva precedentemente annunciato di essere in trattative con almeno 16 banche centrali.
Rispondendo ad un utente su Twitter che chiedeva quale fosse il progetto più promettente sul quale il team stava lavorando, Sean Ford ha dichiarato che Algorand si concentrerà sullo sviluppo del progetto “Real”. In inglese real vuol dire reale, quindi la traduzione del post potrebbe essere letta come un “reale sviluppo del progetto”, ma considerando che Real è stato scritto con l’iniziale maiuscola, non può che essere un velato (ma non troppo) riferimento alla moneta brasiliana.
Il Brasile emetterà una criptovaluta
Che il Brasile stia lavorando per emettere una criptovaluta legata al Real, non è una novità. La banca centrale brasiliana sta esplorando e lavorando su una valuta digitale (CBDC) dal 2020. Nell’agosto 2020, la banca ha creato un gruppo di studio multidisciplinare per analizzarne i rischi, i vantaggi e i potenziali impatti sull’economia brasiliana. La banca ha inizialmente affermato che la nazione brasiliana dovrebbe essere pronta per un Real brasiliano digitale entro il 2022, tuttavia di recente ha ritardato il lancio per i prossimi anni.
Roberto Campos Neto, presidente della Banca centrale del Brasile, ha indicato che la banca centrale sta facendo progressi e potrebbe rilasciare la valuta digitale della Banca centrale il prima possibile, a condizione che siano soddisfatte le infrastrutture e le condizioni necessarie per l’implementazione della valuta digitale.
Durante Decipher, la riunione inaugurale della comunità di Algorand, che si terrà il 29 novembre, verranno svelate anche nuove collaborazioni e alcuni grandi annunci. Uno di questi sarà un sostanziale aumento del TPS (la quantità di transazione gestibili al secondo) della blockchain, previsto per fine 2021.