Revolut, la popolare banca online con sede nel Regno Unito ma operante in tutta Europa, ha annunciato un taglio nelle commissioni di acquisto e vendita di criptovalute. La modifica avrà valore a partire dal 27 ottobre 2021 sia per i nuovi che per i vecchi utenti.
Per i piani Base, quelli totalmente gratuiti e senza costi di gestione, le commissioni scendono dal 2,50% al 1,99%. Per i piani Premium le commissioni saranno del 1,49% mentre i piani Metal pagheranno solo lo 0,99%.
Sicuramente queste commissioni non sono paragonabili a quelle di Binance, FTX Pro o CoinEx, che essendo exchange per trader professionisti hanno dei costi molto più bassi. Tuttavia, questa nuova offerta punta soprattutto agli holder e agli investitori alle prime armi, ai quali interessa acquistare delle criptovalute da tenere in portafoglio per mesi (o anni) prima di rivendere. In tal senso, le commissioni di Revolut sembrano inferiori rispetto, ad esempio, allo spread che normalmente si paga su Coinbase e Crypto.com.
Revolut è stata una delle primissime banche ad offrire la possibilità di acquistare criptovalute. Inizialmente consentendo l’acquisto solo di Bitcoin, Litecoin, Bitcoin Cash, Ethereum e Ripple, in seguito ampliando l’offerta tramite l’apprezzata iniziativa “New Tokens Tuesdays” dove ogni martedì venivano rilasciate nuove monete sulla piattaforma.
Attualmente Revolut permette la compravendita di oltre 50 fra le più popolari crypto in circolazione, con molti altri token in arrivo nei prossimi mesi.
Ricordiamo che, per ancora 7 giorni, è possibile registrarsi a Revolut tramite questo link e ottenere un buono di benvenuto 20€. Per sbloccare il bonus, bisognerà registrarsi, richiedere una delle carte Revolut ed effettuare almeno 3 acquisti usando la nuova carta.