Gli utenti di Twitter su iOS di Apple sono ora in grado di collegare servizi di pagamenti di terze parti al proprio profilo sul sito dei social media. Ciò includerà la possibilità di collegare sia gli indirizzi Bitcoin che gli indirizzi Lightning Network.
Ufficialmente si parla di un sistema di mance fra utenti, probabilmente perché ancora in via sperimentale, oltre al fatto che un sistema di pagamento dovrebbe prevedere anche la gestione legale e fiscale dei pagamenti stessi.
Il supporto a Bitcoin verrà implementata oggi sull’app iOS di Twitter e arriverà presto sui sistemi Android.
La funzione di mancia si baserà interamente su servizi di pagamento di terze parti come l’app Strike di Jack Mallers. Twitter non prenderà una percentuale dei proventi della mancia, ha affermato la società. Diverse opzioni di pagamento o servizi di mance saranno disponibili per gli utenti in diverse parti del mondo.
Twitter ha anche annunciato oggi che aggiungerà alla piattaforma funzionalità di verifica dei token non fungibili (NFT), un passo chiave nell’evoluzione della tendenza in forte espansione per l’arte digitale unica, in particolare come avatar dei social media. Nessuna linea temporale specifica è stata stabilita per la funzione, che rimane in fase di sviluppo.
Il supporto agli NFT su Twitter dovrebbe permettere di impostare come avatar una determinata immagine solo ai possessori dei diritti della stessa, che lo potrebbero dimostrare tramite l’NFT in loro possesso. Un’altra possibilità sarebbe quella di associare l’account twitter ad un NFT, in modo tale da garantire l’identità del proprietario ed evitare profili fake o furti di account.