In questi giorni in cui le commissioni di Ethereum stanno raggiungendo costi molto elevati, c’è una piattaforma che sta guadagnando molta visibilità proprio perchè si fa carico di queste spese, permettendo ai clienti di prelevare gratuitamente: stiamo parlando di FTX.
Abbiamo già brevemente parlato di FTX nella nostra recensione su FTX Pro, ma trattandosi di due servizi diversi per i quali servono due registrazioni separate), abbiamo deciso di dedicargli un approfondimento a parte.
FTX è, a nostro parere, la soluzione migliore per gli utenti alle prime armi, chi non è interessato a fare trading avanzato o, infine, chi semplicemente cerca un exchange che non faccia pagare delle alte commissioni sui prelievi.
Come funziona FTX?
Se già conoscete FTX Pro oppure altri servizi come Binance e CoinEx, noterete subito che FTX non è il tipico exchange per il trading di criptovalute: qui non è possibile fare acquisti con leva, acquistare futures, fare short e tante altre attività tipiche del trading avanzato. FTX è semplice e ne fa un vanto, volendo attirare una clientela diversa.
La schermata principale di FTX si apre con la lista tutte le criptovalute acquistabili e una barra di ricerca per trovare subito quella di vostro interesse. Selezionando una moneta, è possibile acquistarla o venderla (se già la si possiede). Si può acquistare sia pagando in Euro (tramite bonifico SEPA), che con eventuali criptovalute già depositate sul conto in precedenza.
Qualsiasi transazione non ha alcuna commissione, è quindi possibile comprare e vendere le monete a costo 0. Oltre a questo, se alla registrazione si inserisce il codice 35096386 si sblocca una promozione speciale che regala un token dopo ogni transazione eseguita.
Una volta acquistate delle criptovalute, si ottiene l’8% di interesse sulle somme depositate. Gli interessi vengono calcolati e pagati ogni giorno. Non è necessario vincolare le proprie somme, aderire a uno staking o qualsiasi altra operazione che risulterebbe complicata per un cliente alle prime armi. Semplicemente, ogni giorno vengono calcolati gli interessi sulle somme presenti sul proprio conto. E’ possibile prelevare e depositare monete in qualsiasi momento.
Al momento del prelievo, la sorpresa più bella: non ci sono commissioni. Per fare un esempio, Binance chiede di pagare 0,0005 BTC per ogni prelievo. Al cambio attuale (1BTC = 42.000€), sono oltre 20€ da pagare per un prelievo su Binance. Nel caso di Ethereum le cose non vanno molto meglio: Binance chiede 0,0035 ETH, ovvero circa 10€.
La possibilità di non pagare alcuna commissione sui prelievi, ha spinto molti utenti di altri exchange ad iscriversi comunque a FTX, sfruttandone questa funzionalità. Immaginiamo di voler prelevare dei BTC da Binance, ma non voler pagare 20€ di commissioni: basterà convertirli in una moneta a bassi costi come LTC, inviarla a FTX, riconvertirla in BTC e poi prelevarla sul proprio wallet privato.
FTX è affidabile?
Per chi non fosse interessato al trading avanzato, FTX sembra proprio la soluzione ideale: si acquistano criptovalute gratuitamente e si guadagna l’8% annuo di interesse sulle somme depositate. Che altro chiedere di più?
FTX è un brand nuovo, ma il servizio era ben conosciuto già in passato, precedentemente chiamato Blockfolio, prima che l’exchange FTX Pro lo acquistasse e gli cambiasse il nome.
FTX sta investendo molto anche negli sponsor. La popolare squadre di basket statunitense Miami Heat, ha rinominato il suo stadio in FTX Arena. Anche l’organizzazione di sport statunitense TSM ha firmato un accordo con l’exchange, diventando TSM FTX. Di recente, il famoso imprenditore Kevin O’Leary, famoso per il programma TV Shark Tank, è diventato il portavoce ufficiale della società.
Nonostante tutto, vale sempre lo stesso discorso fatto per qualsiasi altra piattaforma crypto: cosa succederebbe se la società fallisse o il proprio conto venisse hackerato? Spesso la risposta è che si perderebbero tutti i soldi.
Per questo motivo, il nostro consiglio sarà sempre di conservare i proprio risparmi in un hardware wallet, per cui vi lasciamo alla nostra recensione di D’CENT Biometric Wallet e alla recensione di ELLIPAL Titan Wallet.
In quest’ottica, FTX è ancora una volta una scelta interessante: grazie ai prelievi gratuiti sarà possibile trasferire le proprie crypto nel proprio hardware wallet, senza dover pagare alcuna commissione,