Nei giorni scorsi tutti i giornali sportivi (e non) hanno parlato del trasferimento di calciomercato dell’anno: Messi, 34 anni, ha lasciato la squadra spagnola del Barcellona e ha firmato un contratto biennale con il Paris St Germain (PSG), con opzione per un terzo anno.

Il trasferimento della stella del calcio argentino Lionel Messi al club parigino include un pagamento in crypto, ha rivelato Reuters tramite una fonte vicina alla questione.

Il Paris St Germain (PSG) ha dichiarato in una nota che i token inclusi nel suo “pacchetto di benvenuto”, sono stati forniti da Socios.com, che è il fornitore di token per i tifosi del club. Messi ha quindi ricevuto dei token $PSG.

Il club non ha specificato quale percentuale dell’accordo comprendesse i token ma ha detto di aver ricevuto una quantità importante. Non sono state rilasciate ulteriori informazioni.

I fan token sono un tipo di criptovaluta che consente ai titolari di votare su decisioni per lo più minori relative ai loro club. Tra i club che lanceranno i token quest’anno ci sono i campioni della Premier League inglese Manchester City e l’Italiana AC Milan. In Italia la prima a produrre fan token è stata la Juventus, sempre tramite la piattaforma di Socios, che da quest’anno sarà oltretutto sponsor ufficiale dell’Inter.

Come Bitcoin e le altre criptovalute, i fan token possono essere scambiati negli exchange. Condividono anche in comune con altre criptovalute una tendenza a oscillazioni selvagge dei prezzi, portando alcuni regolatori finanziari a emettere avvertimenti agli investitori. Il PSG ha affermato che c’è stato un elevato volume di scambi del suo token dopo che sono emerse le notizie sul trasferimento di Messi nel club.

“Il clamore che circonda gli ultimi acquisti nella frenetica finestra di trasferimento estiva del club ha creato un enorme aumento di interesse per i Fan Token del PSG, con volumi di scambio superiori a 1,2 miliardi di dollari nei giorni precedenti il ​​trasferimento”

Paris St Germain