Il popolare exchange Crypto.com ha introdotto una nuova rete di test della sua catena Ethereum Virtual Machine (EVM) chiamata Cronos. Il progetto fa parte della roadmap di sviluppo della blockchain di CRO, la moneta di crypto.com orientata alla DeFi e che mira a scalare l’ecosistema consentendo agli sviluppatori di trasferire app da Ethereum e altre blockchain compatibili con EVM.

Secondo il comunicato stampa, la chain di Ethereum Virtual Machine sviluppata e lanciata dall’exchange funzionerà in parallelo alla blockchain di Crypto.com. Gli sviluppatori saranno in grado di trasferire applicazioni decentralizzate da blockchain compatibili con EVM ed Ethereum.

Cronos utilizza il protocollo Inter Blockchain Communications (IBC) che consente l’interoperabilità e il collegamento alla blockchain Crypto.org, una chain pubblica completamente decentralizzata, open source ed efficiente dal punto di vista energetico con alta velocità e tariffe estremamente basse. Consente inoltre l’interoperabilità con altre catene abilitate per IBC (ad es. Cosmos Hub).

Cronos è alimentato da Ethermint, che consente il porting rapido di app e Smart contract da Ethereum e catene compatibili con EVM. La valuta di regolamento di base di Cronos sarà CRO, la valuta nativa della catena Crypto.org.

Cronos ha ricevuto finanziamenti dal fondo EVM di 100 milioni di dollari di Particle B e consente agli utenti di ricevere l’accesso alla base di 10 milioni di utenti dell’ecosistema Crypto.Com. Cronos utilizzerà un sistema chiamato Proof of Authority (POA), descritto da Crypto.com come un “meccanismo di consenso più snello e scalabile”.

“Forniremo pieno supporto agli sviluppatori che si basano su Cronos: tecnico, finanziamenti, marketing: tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare la tua idea in realtà. In combinazione con la facile portabilità di Dapp, sono fiducioso che assisteremo a un’esplosione di attività su Cronos.”

Kris Marszalek, co-fondatore e CEO di Crypto.com