Nelle ultime settimane, negli Stati Uniti, molti personaggi pubblici stanno elogiando (o pubblicizzando?) una nuova crypto chiamata EthereumMax, abbreviata in eMax. Kim Kardashan, Paul Pierce, Floyd Mayweather, Dennis Rodman sono solo alcuni dei nomi che sui social stanno spingendo questa moneta. Ma cos’è eMax? Ha un futuro? Il suo prezzo potrebbe salire?

Innanzitutto, bisogna dire che eMax non è esattamente una criptovaluta, ma un semplice token ERC-20 su rete Ethereum. I token ERC-20 sono semplici monete o smart contract che vengono realizzate sulla blockchain di Ethereum e che, similmente ad una vera crypto, possono essere comprate e vendute sugli exchange decentralizzati, come ad esempio Uniswap.

In un comunicato stampa del 26 maggio, EthereumMax ha annunciato di essere l’unica cryptovaluta un accettata per l’acquisto di biglietti online per l’incontro di boxe fra Mayweather e Paul. In realtà, non c’era alcuna collaborazione fra gli organizzatori dell’incontro e questa crypto. Interpellati da Coindesk, i responsabili di eMax hanno dichiarato di aver firmato un accordo con un rivenditore di biglietti, con il quale hanno realizzato un sito non ufficiale che effettivamente permetteva di acquistare i biglietti dell’incontro pagando con eMax.

Gli sviluppatori di eMax non sono noti e non esiste alcuna società pubblica alle spalle di questo token. Anche effettuando un Whois Lookup, la ricerca per verificare a chi è intestato un dominio internet, il loro sito ufficiale ha l’intestatario oscurato. Opzione legittima per motivi di privacy quando si tratta di blog privati, ma che ha poco senso se si tratta di una società reale.

EthereumMax non ha quindi alcuna tecnologia particolare alle spalle, non ha una sua blockchain e non ha alcun caso d’uso per cui potrebbe essere utilizzata nel mondo reale. Allora perchè tutti ne parlano?

In alcuni casi, potrebbe trattarsi di semplice pubblicità. Nella sua story su Instagram, Kim Kardashan ha elogiato eMax davanti ai suoi oltre 200 milioni di fans, ma ha anche aggiunto il tag #ad che sta ad indicare “advertisement”, quindi pubblicità. In altri casi, potrebbe essere semplice speculazione. Forse i creatori di eMax hanno regalato delle quantità della loro crypto ad alcune star, nella speranza che queste potessero parlarne pubblicamente, in quanto beneficerebbero direttamente della diffusione di una criptovaluta che loro hanno avuto gratuitamente.

Non abbiamo quindi motivi validi per cui eMax dovrebbe diventare un progetto importante sulla scena crypto.
Tuttavia, il 2021 ha insegnato che sempre più nuovi investitori acquistano criptovalute basandosi sull’hype creato dalla community, ignorando completamente il lato tecnologico e la bontà del progetto.

EthereumMax è stata lanciata a maggio 2021 e attualmente è al posto 2612 per capitalizzazione, secondo coinmarketcap. Non è possibile sapere quanti fondi abbiano i fondatori, ma sicuramente stanno investendo molto nel marketing. Se dovessero continuare su questa strada, non è escluso che eMax possa diventare realmente una criptovaluta mainstream, con il suo prezzo che crescerebbe esponenzialmente rispetto ad oggi.

Non possiamo considerare eMax un serio progetto in ambito crypto e blockchain, ma potrebbe rivelarsi una vera scommessa da un punto di vista speculativo, paragonabile al gioco d’azzardo.

Semplificando, EthereumMax non ha alcun progetto importante alle spalle, non ha alcun motivo per poter valere molto e non possiamo assolutamente considerarla un investimento sensato. Lo stesso discorso, però, vale anche per altri token inutili come Shiba, che invece sono riusciti a creare una community e ottenere listing su exchange di primo piano come Binance e Crypto.com.