In un recente tweet, il CEO di Twitter Jack Dorsey ha affermato che è solo “una questione di tempo” prima che il gigante dei social media Twitter integri il Lightning Network, una soluzione di scalabilità di secondo livello costruita sulla blockchain di Bitcoin.
Il popolare protocollo verrà probabilmente utilizzato per i micropagamenti su Twitter, ma Dorsey deve ancora fornire dettagli sull’integrazione.
Non è la prima volta che Dorsey si dichiara un sostenitore di Bitcoin e delle criptovalute.
Square, la società di pagamenti di Dorsey, sta valutando l’ipotesi di sviluppare un proprio portafoglio hardware Bitcoin. Inoltre, Square ha rivelato una partnership con la società di infrastrutture blockchain Blockstream, che prevede di investire 5 milioni di dollari in una mining farm Bitcoin a energia solare.
Cos’è il Lightning Network?
Il Lightning Network è un protocollo di pagamento di secondo livello (layer 2) progettato per essere sovrapposto al Bitcoin. Ha lo scopo di consentire transazioni veloci tra i nodi ed è stato proposto come soluzione al problema della scalabilità della blockchain, il risultato sono transazioni più veloci ed economiche.
Negli ultimi anni, il Bitcoin Lightning Network ha fatto passi da gigante in termini di adozione, con Bitfinex che è diventato il primo importante exchange ad integrarlo alla fine del 2019 e Kraken che prevede inoltre di aggiungere tale funzionalità nel 2021.
Con l’entrata in vigore del Bitcoin come moneta legale in El Salvador, anche i commercianti locali accetteranno pagamenti tramite Lightning, il che consentirà un’ulteriore diffusione di questo network.