Solana Labs, la società che ha creato la criptovaluta SOL, ha raccolto 314 milioni di dollari dalle principali società di investimenti crypto in una vendita di token che potenzia i piani per costruire un ampio ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi) in cima alla blockchain di Solana.
Andresseen Horowitz e Polychain Capital hanno guidato la vendita di token privati con la partecipazione di CMS Holdings, Coinfund, ParaFi e altri. Anche la società di venture capital di Sam Bankman-Fried Alameda Research, uno dei principali sostenitori di Project Serum, uno degli exchange decentralizzati più popolari su Solana, si è unita al round.
Si tratta di una fra le più grandi vendite di token per un protocollo blockchain di sempre. Solana è un progetto relativamente nuovo, che grazie alle basse commissioni e la velocità di esecuzione delle transazioni, si candida ad essere l’ennesima alternativa ad Ethereum, dopo BSC, Cosmos, Algorand, Cardano e altri che già stanno tentando di scardinare Ethereum dal suo podio di Blockchain numero uno.
Questo enorme aumento di liquidtà sembra necessario considerando l’obiettivo di Solana Labs di raggiungere il traguardo di un miliardo di utenti, come annunciato dal suo CEO Anatoly Yakovenko. Questo finanziamento sosterrà lo sviluppo di un trading desk, di un’ala di venture investing e di un incubator in-house per progetti, ha affermato alla stampa.
“Fin dall’inizio di Solana, abbiamo riconosciuto che l’unica applicazione più importante per le blockchain era il trading e che Solana era l’unica blockchain creata appositamente per scambiare asset su larga scala tramite l’esecuzione di transazioni parallele”, ha dichiarato il socio amministratore di Multicoin Capital Kyle Samani in una e-mail.
Kyle Samani, Managin Partner di Multicoin Capital
L’opinione comune che ha accomunato gli investitori di questo round di finanziamenti è stata l’idea che il futuro delle criptovalute sia la DeFi, e Solana è l’unica blockchain nata esattamente per questo scopo.
Anche Blockchange Ventures, CoinShares, Collab Currency, Memetic Capital, Sino Global Capital e Jump Trading si sono uniti al round.