Borderless Capital lancerà un fondo da 25 milioni di dollari per investimenti blockchain a Miami sfruttando Algorand e la tecnologia dell’operatore di stablecoin USDC Circle.
Borderless.Miami, questo il nome del fondo, aiuterà le aziende locali a costruire piattaforme per i pagamenti e gli investimenti sfruttando la tecnologia Alogrand, secondo un comunicato appena rilasciato.
Anche la società di di pagamenti Circle, che gestisce la stablecoin USDC, fa parte dell’impresa, che sfrutterà le funzionalità di USDC e Circle Business Services sulla blockchain di Algorand.
Miami è stata scelta per la sua prospettiva blockchain-friendly, guidata in gran parte dal sindaco pro-bitcoin Francis Suarez.
“Con il supporto di Algorand, Circle e altri importanti partner locali, stiamo costruendo un ecosistema in linea con la nostra visione di Miami. Sono così entusiasta di lavorare con Borderless.Miami per rendere Miami l’epicentro per i mercati dei capitali digitali.”
Francis Suarez, sindaco di Miami
Suarez ha precedentemente dichiarato la sua intenzione di trasformare Miami in un grande hub di mining per Bitcoin sfruttando l’energia nucleare prodotta nella città, al fine di aumentare l’hashrate globale degli Stati Uniti, al momento nettamente inferiore a quello cinese. Ha anche tentato di introdurre bitcoin come mezzo per i residenti per pagare i servizi pubblici e come opzione salariale per i dipendenti della città, ma è stato fermato dai commissari di Miami, in attesa di ulteriori approfondimenti legati soprattutto ai risvolti legali che questa adozione massiva comporterebbe.