Bitcoin e la Misinformazione sulle Strategie Cinesi
Negli ultimi giorni, il prezzo di Bitcoin ha iniziato a sfiorare il traguardo dei 100.000 dollari, alimentato da preoccupazioni per l’inflazione e da tensioni crescenti tra Stati Uniti e Cina. In questo scenario, è emersa una falsa informazione sui social media: si sostiene che Jay Jacobs, dirigente di BlackRock, abbia dichiarato che la Cina sta liquidadando i suoi titoli di stato americani per investire in Bitcoin e oro.
Questa notizia infondata ha rapidamente guadagnato popolarità su piattaforme come X (ex Twitter), a seguito dell’intervista di Jacobs nel programma “Squawk Box Asia” di CNBC. Diversi utenti e influencer nel campo delle criptovalute hanno affermato che la Cina stesse convertendo le sue riserve in titoli di stato in Bitcoin, basandosi su presunti leak interni di BlackRock.
Tuttavia, un’analisi attenta dell’intervista e delle dichiarazioni ufficiali di BlackRock rivela che questa affermazione è errata e fuorviante.
L’Intervista di Jay Jacobs: Cosa Ha Veramente Dichiarato
Il 25 aprile, CNBC ha pubblicato un estratto di quasi quattro minuti di un’intervista con Jay Jacobs, responsabile degli ETF azionari di BlackRock. Durante il dialogo, il conduttore ha chiesto di commentare il congelamento degli asset russi avvenuto nel 2022, suggerendo che questo potesse indurre paesi come la Cina a rivalutare la loro esposizione ai titoli di stato statunitensi.
Jacobs ha evidenziato le tendenze di diversificazione globale, sottolineando che molte banche centrali cercano attivamente di diversificare le loro operazioni, mirando a risorse alternative come oro e criptovalute. Tuttavia, Jacobs non ha mai affermato direttamente che la Cina stesse vendendo i titoli di stato americani per acquistare Bitcoin. Pertanto, le voci circolanti che attribuiscono a Jacobs l’informazione su un disinvestimento imminente della Cina in titoli statunitensi sono totalmente infondate.
La Diffusione della Misinformazione
L’incomprensione sembra derivare da un mix di interpretazioni errate delle parole di Jacobs e di speculazioni sulle strategie economiche cinesi, amplificate da narrazioni ottimistiche sui social media. Alcuni utenti hanno distorto vaghi commenti sulla diversificazione, trasformandoli in affermazioni stravaganti, ignorando il chiaro contesto fornito da Jacobs. È importante notare che nessuna testata di prestigio ha confermato l’indiscrezione secondo cui la Cina starebbe disinvestendo dai titoli di stato americani a favore di Bitcoin.
La Verdadera Strategia Cinese: Preferenza per l’Oro
È innegabile che negli ultimi dieci anni la Cina abbia ridotto le sue partecipazioni in titoli di stato americani, ma il vero obiettivo di questo cambiamento è l’oro, piuttosto che Bitcoin. Secondo la Banca Popolare della Cina, il paese ha aumentato le sue riserve auree di 225 tonnellate metriche nel solo 2023, rappresentando il miglior investimento annuale dal 2016.
Inoltre, la Cina mantiene severe restrizioni sulle attività legate a Bitcoin. Il governo ha messo al bando il mining di criptovalute nel 2021 e continua a mantenere vincoli rigidi sulla negoziazione di criptovalute a livello nazionale.
Cosa Dice il “Megaforces” di BlackRock su Bitcoin
Nel 2023, BlackRock ha lanciato l’iniziativa “Megaforces” per orientare le proprie strategie d’investimento in un contesto economico globalmente frammentato. Tra i principali aspetti trattati, si evidenzia che l’instabilità geopolitica stimolerà l’interesse per asset alternativi; le innovazioni digitali, comprese blockchain e criptovalute, ristruttureranno i mercati finanziari; e le pressioni inflazionistiche favoriranno investimenti in beni tangibili come le materie prime.
Bitcoin è stato menzionato come potenziale “beneficiario” di queste tendenze, ma esclusivamente nel contesto di considerazioni più ampie riguardanti investimenti privati e al dettaglio, non come strategia principale per le banche. Larry Fink, CEO di BlackRock, ha espresso positivamente il potenziale di Bitcoin come “oro digitalizzato”, ma ha anche avvisato dell’alta volatilità dell’asset, non adatta per le riserve sovrane fondamentali.
Conclusione: BlackRock Non Ha Confermato il Vendita di Titoli da Parte della Cina per Bitcoin
Le affermazioni circolanti su X riguardo ai commenti di Jay Jacobs su Cina e Bitcoin non sono veritiere. Jacobs ha parlato di trend globali nella diversificazione e dei rischi geopolitici, senza menzionare che la Cina stesse vendendo titoli di stato per acquistare Bitcoin.
La reale strategia di diversificazione della Cina continua a privilegiare l’oro, piuttosto che le criptovalute come Bitcoin. Con Bitcoin che si avvicina a nuovi livelli record, è cruciale per gli investitori verificare le affermazioni sensazionalistiche, confrontandole con fonti affidabili e interviste autentiche, prima di intraprendere decisioni di investimento basate su voci infondate sui social media.