Un’importante battaglia legale si sta svolgendo tra due attori del mondo delle criptovalute, Toku e Liquifi. La disputa è sorta quando Toku ha accusato Liquifi, assieme al suo nuovo consulente legale, Benjamin Snipes, di aver rubato migliaia di file contenenti informazioni aziendali riservate. Questa accusa è emersa poco dopo il tumultuoso allontanamento di Snipes da Toku, dove non era riuscito a ottenere la promozione desiderata.
La Testimonianza di Benjamin Snipes
Benjamin Snipes, attraverso una testimonianza giurata, ha rivelato di aver temporaneamente abbandonato il settore delle criptovalute dopo la sua esperienza in Toku, definendo il suo ambiente lavorativo come “tossico”. Dall’altra parte, Toku sostiene di aver scoperto, tramite un’indagine interna, che Snipes aveva scaricato documenti aziendali prima della sua partenza e che questi dati sarebbero stati utilizzati in modo inappropriato da Liquifi.
Contesto Settoriale e Reazioni
La controversia ha generato un ampio interesse non solo per le sue implicazioni legali, ma anche per il contesto del settore delle criptovalute, dominato da pochi grandi attori come Toku, Liquifi, Magna e Pulley. Toku si propone come piattaforma per la conformità fiscale e payroll, mentre Liquifi mira a semplificare il vesting dei token.
Di recente, un tribunale ha respinto la richiesta di Toku di emettere un’ingiunzione preliminare contro Liquifi. Questa decisione è stata interpretata da quest’ultima come una convalida delle proprie pratiche commerciali. Liquifi ha affermato di essere sempre stata a favore della concorrenza leale e dell’innovazione, piuttosto che di intraprendere azioni legali.
Le Accuse di Toku e Riferimenti al Settore
Toku ha dichiarato che le accuse rappresentano una violazione grave e che hanno danneggiato la loro reputazione. Hanno promesso di proseguire la lotta per proteggere i propri segreti commerciali e per ottenere giustizia contro le azioni di Liquifi. Entrambe le aziende hanno menzionato anche un altro attore del settore, Deel, con cui Liquifi ha collaborato. Toku ha accusato Deel di voler “schiacciare” la propria attività, facendo riferimento a nomi di dipendenti coinvolti in presunti comportamenti scorretti.
La Risposta di Liquifi e Prospettive Future
Liquifi ha ribattuto dichiarando che le affermazioni contenute nei documenti di Toku non implicano necessariamente un uso improprio delle informazioni riservate. La disputa è ancora nelle fasi iniziali del processo legale, con la discovery delle prove ancora in corso. La risoluzione di questo caso potrebbe avere conseguenze significative per le parti coinvolte e per l’intero settore delle criptovalute, rendendo fondamentale un attento monitoraggio sull’evoluzione della situazione.