Nel mese di aprile, i dubbi iniziali relativi ai dazi imposti da Trump non sono riusciti a mantenere i prezzi delle criptovalute in una fase di stagnazione per molto tempo. Infatti, il valore di Bitcoin ha mostrato un notevole incremento, superando le performance del mercato azionario. Dopo un calo iniziale a $74,500 il 7 aprile, Bitcoin ha recuperato fino a $94,300 entro il 25 aprile, realizzando un guadagno del 20,6% per i trader che hanno colto l’opportunità del ribasso.
La Performance delle Criptovalute
Nel periodo che si è concluso il 25 aprile, Bitcoin ha riportato un incremento di circa il 10%. Ethereum ha registrato un aumento superiore al 12%, mentre Ripple ha segnato un guadagno del 7%. Cardano e Dogecoin hanno entrambi raggiunto un impressionante incremento del 18%. Tuttavia, è stato il token Sui (SUI) a distinguersi tra le prime 100 criptovalute per capitalizzazione di mercato, con una crescita straordinaria del 70% rispetto al dollaro. In un arco temporale molto breve, SUI ha toccato un picco del 28% in meno di 24 ore.
Fattori di Successo di SUI
Un analista ha sottolineato la solida base di SUI sul mercato e ha messo in evidenza come le recenti quotazioni su exchange di primo livello abbiano svolto un ruolo cruciale nel suo successo. Anche i token $DEEP, collegati al network, hanno beneficiato dell’andamento positivo, realizzando un incremento del 67% nella stessa settimana.
Aspettative Future e Popolarità Crescente
In un contesto in cui un numero sempre maggiore di investitori è alla ricerca di nuove opportunità, SUI emerge come una delle scelte più promettenti nel panorama dei progetti Layer-1, simile a Solana. La crescente popolarità di SUI è stata ulteriormente corroborata dalle parole di Kevin O’Leary, noto imprenditore e giudice di un celebre programma televisivo. O’Leary ha identificato SUI come uno dei progetti più interessanti al momento. Durante una recente intervista, ha elogiato il progetto, riportando segnali tecnici positivi nel grafico dei prezzi di SUI.
Innovazione e Velocità nel Settore
SUI si distingue anche come uno dei network di smart contract più rapidi, subito dopo Solana, come attestato da uno studio condotto l’anno scorso. Questa combinazione di velocità e innovazione sembra rafforzare l’interesse crescente per il progetto Sui, che continua a affermarsi nel competitivo mercato delle criptovalute.