Truth Arts ha recentemente fatto il suo ingresso nel mondo degli NFT con un’originale proposta che si ispira alle patenti di guida. L’azienda, conosciuta in passato come Truth Labs e celebre per la sua collezione di NFT Goblintown su Ethereum nel 2022, ha catturato l’attenzione degli appassionati. Il lancio di queste “licenze” NFT è stato accompagnato da un’attesa che ricorda le lunghe code presso un ufficio della motorizzazione.

Un’attesa che sembra non finire mai

Per ottenere una licenza Goblintown, i partecipanti si sono trovati a dover affrontare una simulazione online che replicava il processo del DMV. Gli utenti dovevano registrarsi, ritirare un numero e, dopo una lunga attesa, fornire il proprio indirizzo email. Per riscattare la licenza, era anche necessario creare un account DYLI associato all’email utilizzata.

Alexander Taub, CEO e cofondatore di Truth, ha spiegato che i tempi di attesa variavano da un’ora a ben cinque ore per ogni cliente. Anche se la simulazione DMV di Goblintown è stata chiusa, le licenze NFT possono ora essere acquistate su mercati secondari. Gli utenti possono richiedere queste licenze fino al 11 aprile, e ciascuna di esse verrà coniata sulla blockchain Abstract, presentando sei design unici, tra cui “pumplescroob”, “lord buttbat” e “gobbie”.

La scelta della blockchain e la possibilità di bruciare le licenze

Taub ha raccontato che la decisione di utilizzare la blockchain Abstract è stata influenzata dalla loro amicizia con il team dei Pudgy Penguins. Un elemento interessante è che le licenze NFT possono essere “bruciate”, cioè rimosse permanentemente dalla blockchain, in cambio dell’ottenimento di versioni fisiche della licenza.

Collegamenti al prossimo gioco di corse

Le licenze sono anche tematicamente legate al prossimo lancio del gioco di corse “Goblintown: Really Hard Driving Game”, annunciato a febbraio. Anche se il gioco non richiederà NFT per essere giocato, i dettagli sui costi di accesso non sono ancora stati rivelati. Taub ha sottolineato che l’obiettivo principale è creare un’esperienza divertente e coinvolgente, piuttosto che focalizzarsi sui profitti derivanti da NFT o token.

Eventi e competizioni in arrivo

Il 20 aprile, Goblintown organizzerà un evento a New York City, dove i partecipanti avranno l’opportunità di competere per un premio in denaro di 10.000 dollari. Il gioco sarà ulteriormente presentato in eventi futuri come Pax East a Boston e DreamHack a Dallas, permettendo ai detentori di licenze NFT di saltare la fila per giocare.

“Goblintown: Really Hard Driving Game” si preannuncia come una sfida intensa che metterà alla prova abilità, nervi e istinto, arricchita da un certo elemento di caos. Con il lancio previsto per la fine di questo mese, le attese intorno al brand Goblintown rimangono alte.