21Shares ha recentemente effettuato una richiesta presso la SEC per l’approvazione di un ETF dedicato a Dogecoin, mirando a attrarre investitori istituzionali desiderosi di espandere la loro esposizione a questa criptovaluta. L’obiettivo di questo prodotto finanziario è di offrire agli investitori tradizionali un modo per investire in Dogecoin, seguendo l’andamento del suo valore tramite l’indice CF DOGE-Dollar US Settlement Price.
Dettagli sull’ETF
Il ticker associato a questo ETF non è stato ancora comunicato. Tuttavia, gli investitori avranno l’opportunità di acquistare e vendere quote come avviene per qualsiasi azione o ETF convenzionale. Ogni quota rappresenterà una porzione dei Dogecoin posseduti dal fondo, con il valore netto degli attivi (NAV) calcolato quotidianamente sulla base del prezzo di mercato di Dogecoin alle 16:00 ET.
Struttura e Regole di Funzionamento
La proposta di 21Shares per l’ETF su Dogecoin sottolinea che non verranno utilizzati strumenti a leva o derivati, un elemento che dovrebbe garantire una correlazione più stretta tra il prezzo del fondo e le fluttuazioni di Dogecoin sul mercato. Tuttavia, proprio come accade per altri ETF nel settore delle criptovalute, le spese e le passività avranno un impatto sulla precisione in tempo reale delle variazioni del prezzo. L’indice di riferimento seguirà il CF DOGE-Dollar US Settlement Price, aggregando i valori provenienti da vari scambi per cercare di limitare la volatilità su brevi periodi.
Custodia e Supporto
L’ETF deterrà e custodirà direttamente Dogecoin, con Coinbase Custody Trust Company designata come custode ufficiale per tutti i DOGE detenuti. Inoltre, House of Doge Inc., la divisione commerciale della Dogecoin Foundation, fornirà supporto in termini di marketing, licenze e strategie, collegando ulteriormente l’ETF all’ecosistema originale di Dogecoin.
Accesso per gli Investitori Tradizionali
La creazione e il rimborso delle quote dell’ETF saranno effettuati da soggetti autorizzati che scambieranno liquidità per azioni, senza gestire direttamente Dogecoin. Questa configurazione facilita l’accesso agli investitori tradizionali, garantendo al contempo la sicurezza e la gestione professionale delle riserve di DOGE del fondo.
Impatto sul Mercato dei Memecoin
21Shares, un importante attore nel campo degli investimenti in criptovalute con sede in Svizzera, ha già lanciato ETF per Bitcoin, Ethereum, Solana e altre criptovalute di spicco. La proposta di un ETF su Dogecoin potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nella percezione degli investitori istituzionali nei confronti del mercato dei memecoin. Se l’ETF venisse approvato, potrebbe favorire un’importante legittimazione di DOGE nel panorama finanziario mainstream, aprendo la strada a una maggiore adozione futura.