La SEC ha intrapreso un passo fondamentale per risolvere una delle questioni chiave che affliggono il settore delle criptovalute: la gestione degli asset digitali. Con l’industria che si trova ad affrontare difficoltà nel rispettare le normative finanziarie attualmente in vigore, i regolatori stanno prestando attenzione alle motivazioni per cui l’attuale sistema non si adatta adeguatamente alle criptovalute.

Urgenza di un Riesame Normativo

Il presidente Paul Atkins ha evidenziato l’importanza di un’analisi urgente delle leggi vigenti, sottolineando come l’incertezza normativa riguardo alla custodia delle criptovalute necessiti di una revisione approfondita. Le normative attuali sembrano trascurare le peculiarità intrinseche della tecnologia blockchain, e ciò crea un clima di confusione per gli operatori del mercato. Atkins ha posto l’accento sulla necessità di stabilire regole chiare per i partecipanti, al fine di dissipare l’incertezza che avvolge il settore, un problema aggravato dalle azioni intraprese dalle amministrazioni precedenti della SEC.

Revisione delle Normative di Custodia

Un punto saliente nel discorso di Atkins è stata l’esaminazione delle normative di custodia esistenti, come quelle delineate nell’Exchange Act, nell’Advisers Act e nell’Investment Company Act. Ha sollevato la questione se queste leggi necessitino modifiche per adattarsi agli asset digitali. Le normative correnti, infatti, costringono le aziende a operare secondo un sistema concepito per la finanza tradizionale, il quale potrebbe non essere idoneo a riflettere la specificità del mercato delle criptovalute.

Necessità di un Nuovo Regime Normativo

Atkins ha contestato l’efficacia del framework attuale per i broker-dealer, interrogandosi se questo sia realmente adeguato alle esigenze degli operatori di mercato, o se sia necessaria la creazione di un regime normativo specifico per i broker-dealer di asset crypto. Ha evidenziato come la frustrazione manifestata dal mercato sia un chiaro indicativo della necessità di una revisione normativa urgente.

Impatto dell’Incertezza sull’Innovazione

Inoltre, Atkins ha messo in guardia riguardo al fatto che la mancanza di chiarezza normativa stia soffocando l’innovazione nel campo delle criptovalute negli Stati Uniti. Ha descritto la tecnologia blockchain come una straordinaria opportunità per modernizzare i mercati finanziari, aumentare l’efficienza, ridurre i costi, migliorare la trasparenza e minimizzare i rischi. Tuttavia, ha sottolineato che le aziende non possono trarre vantaggio da queste opportunità finché le normative non vengono chiarite.

Collaborazione con il Congresso per una Riforma Normativa

Per concludere, Atkins ha invitato i partecipanti al tavolo rotondo a contribuire attivamente alla guida della SEC, esprimendo la sua apertura a collaborare con il Congresso per sviluppare un quadro normativo idoneo per le criptovalute. La sua posizione è inequivocabile: senza una riforma normativa, l’industria delle criptovalute rischia di rimanere in un’impasse.