Bitcoin ha toccato per la prima volta la straordinaria cifra di 90.000 dollari da inizio marzo, un miglioramento che si attribuisce soprattutto ai movimenti strategici degli investitori di grande calibro, comunemente conosciuti come “whales”, e in particolare sulla piattaforma Binance. La presenza di questi grandi acquirenti sta generando notevoli aumenti nel valore della criptovaluta. Trend positivi analoghi sono stati riscontrati anche su Coinbase.
Acquisti Strategici delle Whale
Con l’aumento del valore di Bitcoin, CryptoQuant ha diffuso informazioni che evidenziano come ogni incremento di prezzo corrisponda ad acquisti massicci da parte delle whale su Binance, contribuendo così all’incremento continuativo del mercato. Anche su Coinbase, i movimenti delle whale sembrano esercitare un impatto positivo, spingendo i prezzi sempre più in alto.
Il Mercato Si Distacca dai Piccoli Investitori
Nonostante si sia assistito a un recente cambio di sentiment verso una visione ribassista, il mercato ha saputo distaccarsi dall’influenza dei piccoli investitori, collocando Bitcoin e le altcoin in una condizione di ipervenduto. Questo fenomeno di “reset” del mercato, come sottolineato da CryptoQuant, potrebbe aprire la strada a un potenziale recupero dei prezzi.
Prospettive per il 2025
Proiettando lo sguardo verso il 2025, analisi recenti suggeriscono che il trend positivo del mercato potrebbe continuare grazie alle azioni sinergiche di attori istituzionali sulle piattaforme principali.
Dinamiche tra Titolari a Lungo e Breve Termine
Ultimi dati on-chain rivelano differenze significative nel comportamento dei possessori di Bitcoin, distinti tra titolari a lungo termine (Long-Term Holders, LTH) e titolari a breve termine (Short-Term Holders, STH). Gli LTH, coloro che detengono Bitcoin da più di 155 giorni, hanno ricominciato ad accumulare la criptovaluta dopo un periodo di stagnazione, manifestando una strategia di riposizionamento consapevole. Questo comportamento, sebbene non coinvolga necessariamente le whale, riflette una rinnovata fiducia nel mercato da parte di investitori più esperti.
Al contrario, gli STH, che possiedono Bitcoin da meno di 155 giorni, continuano a cedere le loro posizioni in risposta alla debolezza generale del mercato, con flussi netti negativi ben evidenti. Questo tipo di attività suggerisce una mancanza di fiducia e una capitolazione, specialmente durante i recenti periodi di ribasso. Storicamente, tali vendite tra i titolari a breve termine si sono spesso associate ai minimi del mercato.
Significato della Divergenza nel Comportamento degli Investitori
La divergenza tra l’accumulo da parte degli LTH e la capitolazione degli STH è rilevante, poiché il comportamento degli LTH è generalmente legato a una visione macro a lungo termine, mentre quello degli STH tende ad essere più emotivo e reattivo. Quando queste due dinamiche si manifestano simultaneamente, è spesso indicativo delle fasi iniziali di una riaccumulazione di asset.
Se gli LTH continueranno a espandere le loro posizioni mentre l’offerta a breve termine diminuisce, ciò potrebbe stabilire una base solida per un atteso recupero dei prezzi, anche se le oscillazioni a breve termine potrebbero continuare.