Il consiglio comunale di Panama City ha preso una decisione significativa, approvando l’accettazione di pagamenti in criptovalute per diverse attività legate ai servizi pubblici, come tasse, commissioni e permessi. Questa mossa rappresenta un passo avanti notevole verso l’integrazione delle valute digitali nei processi amministrativi quotidiani della città. Inizialmente, Panama City accetterà criptovalute di grande rilevanza come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), insieme a stablecoin quali USD Coin (USDC) e Tether (USDT).

Strategia Creativa per l’Implementazione

A differenza di tentativi precedenti che non avevano ottenuto successo in Senato, Panama City ha trovato un modo innovativo per superare la necessità di nuove normative. Il sindaco Mayer Mizrachi Matalon ha chiarito che, sebbene le istituzioni pubbliche siano obbligate a ricevere pagamenti in dollari americani, la città ha stabilito una collaborazione con una banca locale. Questa alleanza permette di gestire le transazioni in criptovaluta e convertirle immediatamente in dollari, garantendo così la legalità e la fluidità dell’utilizzo delle criptovalute nell’economia comunale.

Un Quadro Normativo in Evoluzione

Questa iniziativa si sviluppa insieme a una proposta di quadro normativo presentata dal governo di Panama all’inizio dell’anno, mirata a regolamentare le criptovalute. La nuova bozza di legge è progettata per stabilire una struttura legale per i servizi basati su tecnologia blockchain, ponendo Panama in una posizione di avanguardia nell’innovazione fintech per l’intera America Latina.

Regolamentazioni per i Servizi di Criptovaluta

Il nuovo framework non solo riconosce ufficialmente le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum per le transazioni, ma introduce anche requisiti di licenza per i fornitori di servizi di asset virtuali (VASPs), inclusi exchange e portafogli digitali. Inoltre, vengono stabilite rigorose norme di conformità per garantire l’aderenza alle leggi contro il riciclaggio di denaro (AML) e alle normative Know-Your-Customer (KYC), assicurando così che l’ecosistema delle criptovalute operi in un contesto legale sicuro e controllato.