Bitcoin continua la sua corsa vicino alla soglia degli 85.000 dollari, evidenziando una fase cruciale nel suo ciclo di mercato. Le recenti analisi suggeriscono che il BTC ha superato un lungo periodo di declino, rompendo un canale discendente e stabilizzandosi al di sopra delle medie mobili a 200 giorni. Ciò evidenzia una resilienza interessante nel prezzo, quando il valore si posiziona intorno a questa resistenza tecnica.

Analisi della Domanda e dell’Offerta

L’analista Cauê Oliveira ha analizzato il libro degli ordini spot, mettendo in evidenza un equilibrio tra domanda e offerta. È emerso che ci sono accumuli di liquidità al di sopra del valore attuale, il che suggerisce che, se il supporto vicino a 85.500 dollari reggerà, potremmo assistere a un possibile rialzo verso 88.500 dollari.

Incertezze Economiche e Impatto sul Mercato Statunitense

Queste dinamiche di mercato si inseriscono in un contesto di crescente instabilità macroeconomica. Statistiche recenti indicano un’inversione significativa nella domanda per le azioni statunitensi da parte di investitori esteri, con flussi mensili netti che si sono spostati in territorio negativo nel 2025. Questo cambiamento suscita interrogativi sulla solidità dei mercati di capitali nel Paese, specialmente in un momento in cui il disinvestimento in attivi statunitensi, tra cui azioni e titoli di stato, potrebbe minacciare la stabilità economica.

Tariffe Elevate e Riprogettazione della Produzione

Inoltre, sono state aggiornate le stime riguardanti il tasso tariffario medio negli Stati Uniti, ora fissato al 22,8%, una cifra quasi dieci volte superiore rispetto all’anno precedente e la più alta dal 1900. Le tariffe elevate, soprattutto quelle applicate alla Cina, potrebbero indurre ulteriormente gli investitori a orientare i loro fondi lontano dai mercati statunitensi.

Alla luce di questa situazione, molte aziende stanno valutando l’ipotesi di spostare la produzione all’estero per sfruttare costi più bassi, soprattutto considerando l’alta tassazione sulle importazioni. Un esempio emblematico è quello dell’imprenditore Mr. Beast, che ha dichiarato che produrre cioccolato per il suo marchio globale, Feastables, risulta più economico se fatto all’estero.

Conclusioni sul Prezzo di Bitcoin

Questi elementi delineano un panorama complesso per Bitcoin, indicando che il suo attuale comportamento di prezzo potrebbe essere interpretato come una manifestazione di forza, nonostante la crescente sfiducia internazionale nei confronti degli strumenti finanziari statunitensi. In un contesto di incertezze economiche e di flussi di capitale in evoluzione, il mercato delle criptovalute potrebbe giocare un ruolo sempre più centrale nella finanza globale.