Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sono nuovamente aumentate a causa di nuovi dazi, generando timori per una possibile contrazione della crescita globale. I mercati azionari hanno reagito negativamente, con un crollo dell’S&P 500 del 4,35%, seguito dal Nasdaq che ha perso il 4,24% e il Russell 2000 che è sceso del 4,14%. Questo scenario instabile ha portato a una caduta dell’0,74% nei futures dei titoli di stato americani, segnalando l’incertezza degli investitori riguardo agli effetti dei dazi e alle possibili decisioni sui tassi d’interesse.
Impatto sulle Criptovalute
Il mercato delle criptovalute ha risentito negativamente di questa nuova escalation nella disputa commerciale tra le due grandi potenze economiche. Dopo una recente giornata caratterizzata da segnali di ottimismo, l’andamento sfavorevole ha riportato le preoccupazioni al centro dell’attenzione degli investitori. Nonostante un inizio promettente dovuto a un aumento dell’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI), Bitcoin ha chiuso con una perdita del 3,49%, mentre Ethereum e XRP hanno registrato cali fino al 7,54% nelle ultime 24 ore.
Reazioni dei Mercati Azionari
Le variazioni nei mercati sono state rilevanti, con l’S&P 500 che ha chiuso con un ribasso del 4,35% e il Nasdaq a -4,24%. Anche il Dow Jones Industrial Average ha subito una scossa, registrando una diminuzione del 2,52%. Gli investitori stanno ricalibrando le loro aspettative economiche, evidenziando una caduta significativa nei titoli delle piccole imprese, un segnale chiaro delle conseguenze delle attuali tensioni commerciali.
Nuovi Dazi e Ritorsioni
Inoltre, gli Stati Uniti hanno deciso di incrementare i dazi sulle importazioni cinesi fino al 145%, scatenando una reazione da parte della Cina che ha imposto un nuovo dazio dell’84% sui prodotti americani. Questi sviluppi hanno contribuito a creare un clima di incertezza nel panorama commerciale, spingendo gli investitori a rivalutare le loro posizioni sui tassi d’interesse e sull’andamento futuro dell’economia globale.
Futures e Aspettative Economiche
In mezzo a questa volatilità, i futures dei titoli di stato statunitensi hanno mostrato segni di debolezza. Questa tendenza riflette le preoccupazioni degli investitori circa l’evoluzione della situazione commerciale e il suo potenziale impatto sulla crescita economica globale. Sullo sfondo di tali eventi, la cautela tra gli operatori di mercato appare più che giustificata, in un contesto di crescente instabilità.