Binance si prepara a presentare LDUSDT, un innovativo token dedicato al trading di Futures e al reddito passivo. Questo strumento, di recente introduzione, non è solo un nuovo asset di margine, ma rappresenta anche una significativa opportunità per gli investitori di ottenere un ritorno sui propri investimenti.
Caratteristiche di LDUSDT
LDUSDT offre agli utenti l’opportunità di cimentarsi nel trading di Futures mentre accumulano rendimenti. Come asset di margine, questo token può essere utilizzato in diverse coppie di trading e modalità multi-asset, permettendo così agli investitori di adattare le proprie strategie senza sacrificare le possibilità di guadagno. Queste dinamiche si affiancano all’introduzione di BFUSD, un altro token di margine che mira a creare ricompense simili. Entrambi i token sono concepiti per generare un tasso di rendimento annuale percentuale (APY) tramite le attività interne di copertura e investimento di Binance.
Disponibilità e conversioni
Sebbene la data ufficiale di lancio non sia stata ancora annunciata, Binance ha rivelato che LDUSDT sarà disponibile a breve sia sul sito ufficiale che sull’app mobile. Gli utenti potranno convertire le loro partecipazioni in USDT dai prodotti flessibili di Simple Earn in LDUSDT, ampliando così le loro opzioni di trading.
Differenze rispetto alle stablecoin
È fondamentale sottolineare che, nonostante LDUSDT sia ancorato al valore di USDT, non deve essere considerato una stablecoin. Binance ha specificato che “LDUSDT non è una stablecoin, ma un asset crittografico usato come margine nel trading di Futures, con l’opportunità di guadagnare ricompense in tempo reale tramite Simple Earn”. Le stablecoin tradizionalmente si basano su valute fiat come il dollaro statunitense e sono collegate a riserve in contante o obbligazioni di Stato, garantendo stabilità di prezzo. Questo aspetto è diventato sempre più cruciale, soprattutto alla luce del crescente interesse normativo sulle stablecoin che generano rendimento.
Contesto normativo e visioni future
La posizione di Binance assume un’importanza particolare, considerando che negli Stati Uniti i regolatori stanno aumentando il controllo sulle stablecoin remunerate. Alcune proposte di legge in fase di discussione escludono esplicitamente la possibilità di generare interessi su tali asset, mentre la Securities and Exchange Commission (SEC) non ha ancora preso una posizione chiara sulla questione. In contrasto, il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha sollecitato politiche più favorevoli, evidenziando come la possibilità di guadagnare interesse su valute digitali possa avere un impatto positivo sull’economia, migliorando l’accesso ai servizi finanziari.