Il mercato delle criptovalute ha recentemente mostrato un comportamento irrequieto, con particolare attenzione rivolta al Bitcoin (BTC). Negli ultimi giorni, il BTC ha esibito una certa solidità rispetto ad altre classe di asset, in particolare dopo le dichiarazioni sulle tariffe commerciali fatte dall’ex presidente Donald Trump. Tuttavia, il suo valore ha subito un significativo declino.

Fluttuazioni del Prezzo del Bitcoin

Nel giorno di venerdì, il prezzo del BTC si aggirava intorno agli 83.000 dollari, ma nei giorni successivi ha registrato un brusco calo, scendendo sotto la soglia dei 75.000 dollari durante il fine settimana, per poi stabilizzarsi attorno ai 78.500 dollari all’inizio della settimana. Nonostante queste oscillazioni, alcuni professionisti del settore, come Tony Greer, hanno osservato una tendenza positiva: le aziende stanno acquistando Bitcoin a vari livelli di prezzo, suggerendo una crescente fiducia istituzionale in questo asset.

Strategie di Acquisto Istituzionale

Un caso emblematico di questa strategia è quello di una società che ha recentemente acquisito 22.048 BTC a un prezzo medio di circa 87.000 dollari. Questo acquisto evidenzia la volontà degli investitori di sfruttare opportunità d’acquisto anche in tempi di ribasso del mercato. In aggiunta, una privatizzazione da 1,3 miliardi di dollari di GameStop potrebbe incentivare ulteriormente l’acquisto di Bitcoin, dimostrando un crescente interesse per questo tipo di asset.

Riflessioni sul Mercato degli ETF di Bitcoin

Le recenti uscite nette dai fondi ETF di Bitcoin negli Stati Uniti sono state moderate, nonostante un forte deflusso di 1,1 miliardi di dollari registrato a fine febbraio. La scorsa settimana, circa 165 milioni di dollari hanno lasciato questi prodotti. Tuttavia, l’analista Quinn Thompson ha avvertito riguardo al rischio di un crollo imminente se le condizioni di mercato continuano a deteriorarsi.

Bitcoin come Rifugio di Valore

David Hernandez, esperto di investimenti in criptovalute di 21Shares, ha affermato che la capacità del BTC di non muoversi in perfetta correlazione con altri asset rischiosi dimostra come stia emergendo come riserva di valore. Questo fattore potrebbe renderlo un’opzione sicura in un contesto di incertezze macroeconomiche, considerando anche che il Bitcoin non è soggetto a dazi doganali.

Prospettive Future e Sviluppi Globali

Joel Kruger di LMAX Group ha evidenziato che gli attuali livelli di prezzo presentano un’interessante opportunità per accumulare Bitcoin, al di là dei fondamentali di mercato. Ha identificato due livelli di supporto chiave: il massimo del 2022 dell’S&P e il valore di 74.000 dollari per il BTC. Hernandez ha poi segnalato 72.000 dollari come un ulteriore livello di supporto significativo da tenere d’occhio, in attesa di possibili tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, che potrebbero rinvigorire gli investimenti in vari settori, incluse azioni, crediti e criptovalute.

Infine, Hernandez ha indicato che una guerra commerciale globale potrebbe spingere le nazioni a cercare domini valutari alternativi, accrescendo l’adozione del Bitcoin per la sua neutralità e liquidità globale. La situazione rimane instabile e ci si aspetta ulteriori sviluppi in questo panorama in continua evoluzione.