Ethereum ha attraversato un momento di instabilità significativa, raggiungendo un minimo di 1.415 dollari prima di recuperare fino a toccare i 1.505 dollari. Questa fluttuazione, comunque, rappresenta una diminuzione del 15% rispetto al giorno precedente. La brusca caduta è stata in gran parte influenzata dalla recente strategia tariffaria globale dell’amministrazione Trump, che ha avuto ripercussioni negative su tutto il mercato delle criptovalute.
Livelli di Supporto e Perdita degli Investitori
Le analisi attuali indicano che il punto di supporto cruciale per Ethereum si trova a 1.290 dollari. Questo valore coincide con il prezzo medio a cui i grandi investitori, noti come “whales”, hanno acquistato il loro Ethereum. Al momento, molti possessori di Ethereum stanno affrontando perdite, poiché il prezzo medio di acquisto su larga scala si attesta intorno ai 2.200 dollari.
Resilienza del Mercato e Possibilità di Recupero
Nonostante il periodo difficile, Ethereum ha già dimostrato una notevole capacità di ripresa in passato. Un esempio è la crisi di Terra-Luna del giugno 2022, quando il prezzo scese fino a 870 dollari per poi recuperare rapidamente. Questo storico potrebbe suggerire che ci siano buone possibilità di rinascita, anche in occasioni di mercato avverse.
Attività dei Grandi Detentori e Sfide Future
Attualmente, il comportamento dei grandi investitori, insieme all’andamento del mercato, sembra indicare potenziali difficoltà nel breve periodo. Recentemente, un whale ha trasferito 7.000 ETH, pari a circa 10,21 milioni di dollari, su un exchange. Nonostante questa operazione, il whale mantiene ancora 23.070 ETH, valutati circa 34,5 milioni di dollari, e ha continuamente venduto token in corrispondenza a cali di prezzo, suggerendo una possibile pressione al ribasso per Ethereum.
Opportunità di Accumulo e Valutazione Corrente
È interessante notare che, da recenti valutazioni, il rapporto tra il valore di mercato e il valore realizzato (MVRV) di Ethereum è sceso a 0,87, il minimo dal dicembre 2022. Un valore MVRV così basso può suggerire che l’asset sia attualmente sottovalutato, offrendo opportunità per gli investitori di accumulare a prezzi scontati e lasciando intravedere possibili scenari di recupero del valore in futuro.