Il Global Allocation Fund di BlackRock ha visto un notevole incremento nella sua esposizione a Bitcoin (BTC) tramite il suo exchange-traded fund (ETF) a pronti, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT). Questa crescita è avvenuta sin dalla sua introduzione a gennaio 2024, con un aumento impressionante di circa il 1.810%. Secondo i documenti presentati alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 2 marzo, il fondo possedeva, a fine gennaio, 821.664 azioni di IBIT, per un valore stimato di circa 47,4 milioni di dollari. In confronto, alla conclusione del primo trimestre del 2024, il fondo deteneva solo 43.000 azioni di IBIT.

Un Andamento di Accumulo Costante

Questa ultima comunicazione riflette una tendenza più ampia di accumulo da parte del Global Allocation Fund. L’esposizione del fondo a Bitcoin è aumentata del 91% rispetto alla fine del terzo trimestre 2024, quando aveva registrato 430.770 azioni di IBIT, per un valore di poco superiore ai 17 milioni di dollari. Attualmente, il numero di azioni detenute è circa quattro volte superiore rispetto alle 198.874 azioni registrate alla fine del secondo trimestre. Questa crescita continua nel coinvolgimento in Bitcoin da parte del fondo sottolinea un interesse duraturo e l’intenzione di espandere ulteriormente i propri investimenti in criptovalute.

Struttura del Portafoglio e Aumento dell’Allocazione

Il Global Allocation Fund gestisce all’incirca 15,8 miliardi di dollari in asset diversificati, inclusi investimenti in azioni statunitensi e internazionali, titoli a reddito fisso, mercati monetari e strumenti a breve termine. Attualmente, il fondo destina lo 0,25% del suo portafoglio a IBIT, un incremento significativo rispetto allo 0,1% riportato a ottobre. Questa rapida crescita suggerisce una crescente propensione da parte di BlackRock a integrare asset digitali nelle strutture tradizionali dei fondi.

Integrazione di Bitcoin nelle Strategie di Investimento

BlackRock ha anche incorporato Bitcoin nel suo portafoglio modello da 150 miliardi di dollari, stabilendo un obiettivo di allocazione tra l’1% e il 2% per IBIT. Questo passo evidenzia il ruolo sempre più rilevante degli ETF a pronti su Bitcoin nelle strategie di investimento istituzionali diversificate, specialmente all’interno dei portafogli multi-asset gestiti da aziende globali.

Aumento dell’Interesse da Parte di Fondi Hedge

Recenti report hanno rivelato che i fondi hedge e i consulenti di investimento registrati hanno incrementato la loro esposizione a Bitcoin attraverso ETF di circa il 357% nel 2024, raggiungendo un totale di 34,3 miliardi di dollari. Questa crescita è indicativa dell’interesse crescente e della crescente accettazione di Bitcoin come asset di investimento valido nel panorama finanziario attuale.