Raydium, il DEX e market maker automatizzato di Solana, si prepara a lanciare LaunchLab, una nuova piattaforma dedicata al lancio di token, ispirata al noto pump.fun. Questa novità arriva a meno di un mese dall’annuncio che pump.fun, conosciuto per il lancio di memecoin su Solana, stava sviluppando un proprio AMM, segnando una rottura del precedente accordo informale con Raydium.
Funzionalità di LaunchLab
LaunchLab presenterà curve di bonding lineari, esponenziali e logaritmiche, adattabili in base alla domanda e al prezzo di un token. Inoltre, la piattaforma consentirà a interfacce utente di terze parti di stabilire le loro commissioni. I token di pump.fun che raggiungeranno una capitalizzazione di mercato di 69.000 dollari vedranno una parte della loro liquidità depositata in un pool di trading Raydium e successivamente distrutta. Negli ultimi 30 giorni, i memecoin di pump.fun hanno generato il 41% delle entrate dalle commissioni di swap di Raydium.
La Situazione Finanziaria di Raydium
Recentemente, il token nativo di Raydium ha subito un significativo calo del valore, scendendo del 25% a febbraio. Tuttavia, la piattaforma mantiene una solida posizione economica, con circa 168 milioni di dollari nel suo bilancio. Questa solidità consente a Raydium di sviluppare rapidamente nuove funzionalità, inclusa questa versione fork di pump.fun. L’idea di creare un AMM interno per pump.fun circolava già da tempo nel gossip della community di Solana.
Un Nuovo Approccio
Secondo un membro chiave del team di Raydium, rimasto anonimo, lo sviluppo di LaunchLab è iniziato “alcuni mesi fa”, ma era stato momentaneamente accantonato per evitare di far percepire al team di pump.fun una competizione diretta. Tuttavia, le recenti ambizioni di pump.fun hanno cambiato le dinamiche del mercato, spingendo Raydium a procedere con il suo lancio.
Visione per il Futuro
Raydium crede fermamente che pump.fun abbia trovato una proposta valida per il mercato grazie all’infrastruttura fornita dalla propria piattaforma. Sebbene ritengano che i pool di liquidità di Raydium possano attrarre nuovi utenti, non vedono LaunchLab come un diretto concorrente di pump.fun. Come affermato da un collaboratore: “LaunchLab non è concepito per sostituire Pump o altre piattaforme, ma per offrire un’alternativa ai team che non vogliono sviluppare le loro applicazioni da zero e agli utenti di Pump che preferiscono l’AMM v4 di Raydium per la migrazione dei pool”.
Strumenti Futuri di Raydium
Oltre alle curve di bonding e commissioni flessibili, LaunchLab supporterà un numero maggiore di token di quotazione oltre a SOL e si integrerà con il locker di fornitura di liquidità di Raydium. Questo locker permette agli emittenti di garantire commissioni di swap illimitate per i propri token. LaunchLab rappresenta il primo passo in una più ampia “suite di strumenti” che Raydium intende lanciare per facilitare la creazione di token.