Il mercato delle criptovalute ha mostrato segnali di ripresa dopo una settimana complicata. Il 11 marzo, Bitcoin ha registrato un incremento del 5,31%, Ethereum ha visto un aumento del 4,73% e XRP è salito del 6,65%. Nonostante tali rialzi non siano sufficienti a pareggiare le perdite accumulatesi nel corso della settimana, evidenziano che la partecipazione degli acquirenti è ancora attiva nel mercato.
Impatto delle Tensioni Commerciali
Questa ripresa può essere attribuita a un momento di tregua tra Stati Uniti e Canada riguardo le tariffe commerciali, il quale ha contribuito a migliorare il sentiment degli investitori. Questo miglioramento ha offerto un sollievo temporaneo dall’avversione al rischio che caratterizzava i mercati tradizionali e quelli delle criptovalute.
Attualmente, l’Indice della Paura e dell’Avidità si attesta a 15 punti, con un clima di forte paura nel settore crypto. Ciò nonostante, l’aumento dei valori può suggerire una forma di ottimismo cauto da parte degli investitori, malgrado le tensioni commerciali persistenti.
Volatilità del Mercato
Nelle prime settimane del mese, il mercato delle criptovalute ha manifestato un’andamento estremamente altalenante, principalmente a causa delle incertezze associate alla politica estera del governo statunitense. Le crescenti minacce economiche da parte di Donald Trump nei confronti di importanti partner commerciali hanno riacceso timori di inflazione e recessione, generando un impatto negativo sul sentiment generale.
Sebbene le proposte di Trump per aumentare le tariffe sui beni importati possano avere effetti positivi a lungo termine, l’effetto immediato sui cittadini americani potrebbe risultare notevole, portando a un innalzamento dei prezzi dei beni di consumo e a un aggravio fiscale soprattutto per le famiglie a basso reddito.
Le Recenti Decisioni del Presidente
Il presidente ha recentemente comunicato la sospensione delle tariffe del 50% su acciaio e alluminio provenienti dal Canada, dopo che l’Ontario ha deciso di eliminare il sovrapprezzo del 25% sull’elettricità per gli stati americani. Questo allentamento delle tensioni commerciali ha indotto gli investitori a assumere un atteggiamento meno cauto.
La recente caduta del mercato ha portato l’indice della paura a livelli mai visti dal giugno 2022. Anche se la situazione attuale può sembrare opprimente, la ripresa osservata potrebbe segnalare l’inizio di una fase in cui le criptovalute hanno potenzialmente toccato il fondo, ma solo il tempo potrà rivelare la verità di questa analisi.