Bitcoin ha recentemente attraversato un periodo di notevole instabilità, influenzato da vari fattori di mercato e dinamiche geopolitiche che complicano la previsione di un valore stabile. Geoffrey Kendrick, esperto di asset digitali presso Standard Chartered, ha osservato come la brusca caduta nei futures del Nasdaq e la fluttuazione dei prezzi di Bitcoin possano segnare un possibile punto di stabilizzazione. Tuttavia, l’incertezza geopolitica continua a esercitare una pressione al ribasso nel breve termine.

Volatilità e Fattori di Mercato

Kendrick ha evidenziato che Bitcoin ha mostrato significative oscillazioni di prezzo, amplificate da una discesa del 5% nei futures del Nasdaq. A ciò si aggiunge la mancanza di chiarezza su questioni cruciali come le tariffe statunitensi, il conflitto in Ucraina e le eventuali modifiche alla politica fiscale. Nonostante questi fattori abbiano accresciuto il rischio di mercato, Kendrick considera che tali dinamiche siano transitorie e prevede che Bitcoin possa riprendersi una volta che queste tematiche si stabilizzeranno. Tuttavia, ha messo in guardia riguardo ai rischi al ribasso, prevedendo che il prezzo di Bitcoin potrebbe indicativamente trovarsi nella fascia di 69.000 a 76.500 dollari dopo le elezioni.

Influenza Geopolitica e Dichiarazioni di Trump

Kendrick ha espresso che “fino a quando non avremo chiarezza su tasse, Ucraina, tagli fiscali e altre questioni, sarà difficile identificare un supporto per il rischio”. Ha inoltre sottolineato come il recente annuncio dell’ex presidente Donald Trump riguardo a una riserva strategica di criptovalute, che includerebbe asset digitali oltre a Bitcoin, abbia acceso dibattiti. L’eventuale introduzione di criptovalute non Bitcoin ha contribuito a un ulteriore aumento della volatilità nel mercato.

Analisi di MicroStrategy e Relazione con Bitcoin

Kendrick ha esaminato anche l’andamento di MicroStrategy, ora ribattezzata Strategy (MSTR), evidenziando che il prezzo delle sue azioni è già tornato ai livelli post-elettorali di novembre. Nonostante questa flessione, l’esperto ha notato che la performance delle azioni continua a essere strettamente legata a quella di Bitcoin. Le azioni della società hanno oscillato tra 242,69 e 261,20 dollari per azione negli ultimi giorni, senza scendere al di sotto di queste soglie, suggerendo un certo livello di supporto. Tuttavia, resta incerta l’esistenza di un minimo locale per le azioni, in un contesto di instabilità economica globale e scarsi risultati nel mercato azionario.

Prospettive Future e Prezzo del Bitcoin

Kendrick ha anche messo in evidenza che il prezzo medio di acquisizione di Bitcoin per MicroStrategy si attesta a 65.000 dollari. Egli avverte che le azioni della società potrebbero subire ulteriori cali se il prezzo di Bitcoin dovesse toccare nuovi minimi annuali, alimentando ulteriormente l’incertezza per gli investitori.