Stasera, il Presidente Trump si appresta a tenere il suo primo discorso congiunto al Congresso, in un contesto di grande attenzione da parte dei mercati finanziari, in risposta alle recenti notizie relative alle tariffe. Ci si aspetta che il suo intervento si concentri principalmente sulla difesa delle nuove tasse imposte a Messico, Canada e Cina.

Temi in Discussione

Tra gli argomenti che potrebbero emergere durante il discorso figurano il budget federale e la crescente preoccupazione per una possibile chiusura del governo, qualora il Congresso non riesca a raggiungere un accordo entro dieci giorni. È probabile che Trump adotti anche una posizione difensiva riguardo alla controversa conversazione avuta con il presidente ucraino Zelensky.

Le Aspettative del Presidente

Nella giornata precedente, il presidente ha twittato: “DOMANI SARA’ GRANDE. DIRETTO COME SEMPRE!”, suggerendo che il suo intervento sarà caratterizzato da un tono sincero e diretto. È improbabile che si soffermerà sulle fluttuazioni del mercato azionario o sulle criptovalute. Qualora decidesse di trattare il tema economico, è previsto che si concentri sugli investimenti nelle iniziative tecnologiche e nell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti, citando ad esempio il recente impegno di Apple da 500 miliardi di dollari.

Possibile Riferimento alle Criptovalute

Sarebbe inaspettato se Trump menzionasse la riserva di criptovalute, recentemente annunciata, ma non si può escludere tale possibilità, specialmente considerando che avrà bisogno dell’approvazione del Congresso per attuarla. Questo discorso avviene pochi giorni prima del vertice sulle criptovalute organizzato dalla Casa Bianca, che inizierà venerdì. Anche se la lista degli ospiti è ancora riservata, è confermata la partecipazione di funzionari federali, tra cui David Sacks, responsabile per l’intelligenza artificiale e le criptovalute, e Bo Hines, direttore esecutivo del gruppo di lavoro sugli asset digitali.

Dettagli dell’Evento

Il discorso avrà inizio alle 21:00 ora orientale. Sarà un momento importante per il Presidente e per il Congresso, in un periodo di sfide significative sia economiche che politiche.