Introduzione al Settore delle Criptovalute
Il panorama delle criptovalute è caratterizzato da una competizione incessante per catturare l’interesse sia degli sviluppatori che degli utenti. In questo contesto, Hyperweb emerge come un progetto innovativo che sfrutta le potenzialità di Cosmos, concentrandosi sull’utilizzo di JavaScript per facilitare l’adozione di massa. La presentazione del suo white paper durante il Cosmoverse di Dubai segna una tappa fondamentale per l’iniziativa.
Hyperweb e la Macchina Virtuale JavaScript
Hyperweb ha l’ambizione di realizzare una macchina virtuale JavaScript universale, nota come HVM, capace di eseguire smart contract in maniera fluida su più blockchain. Sebbene l’orchestrazione delle azioni inter-chain non sia una novità, Hyperweb si distingue grazie al suo approccio orientato verso un ecosistema puramente basato su TypeScript. Questo si contrappone ad altri progetti, come Agoric, che adottano JavaScript ma con strati di complessità aggiuntivi. Dan Lynch, co-fondatore di Hyperweb, mette in evidenza che il progetto mira a rendere lo sviluppo più intuitivo e accessibile, tracciando un parallelo tra il linguaggio moderno e le difficoltà del linguaggio medievale.
Le Difficoltà del Settore Web3
Lynch evidenzia che la frammentazione e la complessità attuale del Web3 rappresentano significativi ostacoli per gli sviluppatori. Anche lui, nonostante la sua vasta esperienza, ha trovato difficile interfacciarsi con Cosmos. Questo scenario indica chiaramente che l’adozione della blockchain non dipende solo dall’infrastruttura, ma anche dall’esperienza degli sviluppatori. Poiché il numero di programmatori Web3 qualificati è limitato, i creatori sono costretti a cercare talenti nelle più ampie comunità di JavaScript e Python.
La Hyperweb Virtual Machine (HVM) e il Suo Potenziale
La Hyperweb Virtual Machine si presenta come un ambiente nativo per l’esecuzione di JavaScript, permettendo la scrittura di smart contract utilizzando TypeScript. Ciò consente di superare la curva di apprendimento richiesta da linguaggi come Solidity, Rust o Move. Il design intuitivo e leggero della HVM ha già dimostrato il suo valore attraverso feedback positivi da parte di studenti dell’UC Berkeley, che hanno trovato il processo di creazione di smart contract non solo semplice, ma anche divertente.
La Catena Sovrana e le Innovazioni di Hyperweb
Oltre a fungere da macchina virtuale, HVM opererà come una catena sovrana, definita come Hub JavaScript Interchain. Questa struttura consentirà di adattare il codice JavaScript a diversi ambienti blockchain, semplificando la distribuzione delle applicazioni e riducendo la necessità di riscritture significative. Dopo aver ottenuto finanziamenti dalla Interchain Foundation, Hyperweb ora opera in totale autonomia, dopo la sua acquisizione.
Nuovi Modelli di Tokenomics e Struttura di Governance
A differenza di molte chain Cosmos, Hyperweb esplora un modello di proof-of-authority (PoA). Lynch sottolinea che l’attuale modello di tokenomics delle chain Cosmos è soggetto a insostenibilità; quindi, il progetto intende limitare le vendite attraverso un numero ristretto di validatori. Le commissioni sulla Hyperchain saranno espresse in USDC, mentre il token nativo includerà una funzione di condivisione dei ricavi, attenuando la necessità di ricompense inflazionistiche.
Adozione Interoperabile e Testnet
Nel prossimo futuro, Hyperweb mira a integrare Ethereum, Solana e altre blockchain esterne all’ecosistema Cosmos, per realizzare un’esecuzione universale degli smart contract. Attualmente, è stata lanciata una rete locale per permettere agli sviluppatori di iniziare a esplorare gli smart contract in JavaScript, con l’arrivo di un testnet pubblico previsto a breve.
Visione e Obiettivi di Hyperweb
L’ambiziosa visione di Hyperweb è quella di creare un ecosistema blockchain coeso e accessibile per gli sviluppatori, abbattendo le barriere tra Web2 e Web3. Lynch sintetizza il suo obiettivo affermando: “Chiudiamo la guerra tra Web2 e Web3. È tutto parte del web.” Con un interesse crescente e il supporto di attori di rilievo come Google e Binance, Hyperweb potrebbe rappresentare la chiave per sbloccare il potenziale degli sviluppatori nel mondo delle criptovalute.