El Salvador ha recentemente potenziato le proprie riserve di Bitcoin, acquistando 11 BTC il 4 febbraio, un passo significativo secondo la strategia del presidente Nayib Bukele. Quest’azione rientra in un piano più ampio per accumulare criptovalute, approfittando delle fluttuazioni del mercato, in particolare durante i momenti di ribasso.

Il totale delle riserve e l'approccio all'acquisto

Con il recente acquisto, le riserve di Bitcoin del paese sono salite a 6.067,18 BTC, equivalenti a circa 613,7 milioni di dollari. Originariamente, El Salvador aveva avviato un programma che prevedeva l’acquisto di un Bitcoin al giorno, ma ha poi accelerato questa strategia. L’ente nazionale dedicato al Bitcoin ha comunicato che nell’ultima settimana sono stati acquisiti oltre 20 BTC.

Obiettivi futuri e opportunità di acquisto

Il presidente Bukele ha ribadito l’impegno di El Salvador a continuare nell’accumulo di Bitcoin. Ha indicato che il paese potrebbe “comprare Bitcoin a prezzo scontato”, specialmente in seguito all’annuncio del governo statunitense di una vendita di 6,7 miliardi di dollari, un evento noto per creare volatilità nei mercati.

L'adozione del Bitcoin come valuta legale

Nel settembre 2021, El Salvador è diventato il primo paese al mondo a rendere ufficialmente il Bitcoin una moneta a corso legale mediante l’approvazione della Legge sul Bitcoin. Da quel momento, il governo ha avviato diverse iniziative legate al BTC, tra cui obbligazioni, mining sostenuto da energia geotermica e programmi di cittadinanza per investitori.

Accordo con il Fondo Monetario Internazionale

Di recente, l’amministrazione Bukele ha stipulato un accordo di finanziamento da 1,4 miliardi di dollari con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), che prevede la revisione di alcune politiche relative al Bitcoin. In base a questo accordo, le aziende non sono più obbligate ad accettare criptovalute come pagamento, e le transazioni fiscali in BTC sono state sospese, riducendo il coinvolgimento del governo nel portafoglio Chivo, dedicato alle criptovalute.

Resistenza alle pressioni esterne

Nonostante le preoccupazioni dell’FMI riguardo all’adozione del Bitcoin e ai potenziali rischi per la stabilità finanziaria del paese, il governo di El Salvador rimane determinato nella sua strategia. Stacy Herbert, direttore dell’ufficio nazionale del Bitcoin, ha indicato che a partire da dicembre 2024 si prevede un’accelerazione negli acquisti di Bitcoin, con l’obiettivo di acquisire BTC a prezzi scontati.

Interesse da parte di attori del settore cripto

Le iniziative cripto di El Salvador hanno suscitato anche l’attenzione di importanti attori del settore. Tether, emittente dello stablecoin più grande al mondo, ha scelto di trasferire la sua sede nel paese, sostenendo un ambiente regolamentare favorevole. Inoltre, il presidente Bukele ha invitato il CEO di Rumble, Chris Pavlovski, a valutare il trasferimento delle operazioni aziendali in El Salvador, sottolineando ulteriormente l’impegno verso un approccio orientato al Bitcoin.