Bitwise ha compiuto un’importante tappa verso la creazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) contenente Bitcoin ed Ethereum. Il 30 gennaio, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha dato il suo via libera al modulo 19b-4, avvicinando ulteriormente l’azienda alla realizzazione di un ETF cripto di grande rilevanza.
## Approvazione della SEC
In base all’Exchange Act del 1934, la regola 19b-4 stabilisce che le entità finanziarie auto-regolamentate devono ottenere l’approvazione della SEC prima di apportare modifiche a prodotti finanziari offerti al pubblico degli Stati Uniti. Con l’approvazione ricevuta, Bitwise è ora in attesa del permesso per il modulo S-1, necessario per la creazione del nuovo ETF.
## Dettagli del Nuovo ETF
Il fondo ETF proposto integrerà il valore delle due principali criptovalute al mondo, Bitcoin ed Ethereum. Questo permetterà agli investitori di monitorare entrambe le valute attraverso un’unica soluzione. Bitwise punta a offrire questo nuovo prodotto per ampliare la sua presenza nel mercato degli ETF. Il valore delle azioni di questo ETF sarà determinato in base alla capitalizzazione di mercato delle rispettive criptovalute, con Bitcoin che rappresenta l’83% e Ether il 17% della capitalizzazione totale, secondo la documentazione presentata alla SEC.
## Fiduciari e Custodia
I fiduciari del fondo saranno Delaware State Trust e Bitwise. Per quanto riguarda la custodia degli asset digitali, Coinbase assumerà questo ruolo, mentre il Bank of New York Mellon sarà responsabile della gestione delle liquidità del fondo.
## Attività di Bitwise a Gennaio
Gennaio è stato un mese particolarmente dinamico per Bitwise, che ha intrapreso diverse iniziative per ampliare la sua posizione nel mercato degli ETF. Recentemente, l’azienda ha presentato una domanda per un ETF dedicato a Dogecoin e ha richiesto l’approvazione della SEC per un nuovo ETF su XRP il 10 gennaio. Queste mosse evidenziano l’impegno di Bitwise nell’esplorare nuove opportunità nel settore degli ETF crittografici.