L’emergere di nuove criptovalute legate ai Trump: un esame della situazione attuale
L’introduzione della meme coin ufficiale di Donald Trump ha generato un fermento notevole tra gli appassionati e i trader del settore, con scambi che hanno raggiunto miliardi di dollari. A solo un giorno di distanza, Melania Trump ha lanciato la sua relativa meme coin, chiamata Official Melania. Tuttavia, il mercato ha mostrato una reazione piuttosto negativa, con entrambi i token che hanno subito cali significativi subito dopo il loro debutto.
Analisi delle plusvalenze e delle perdite nei token
Recenti studi hanno messo in luce una marcata divergenza nella distribuzione della ricchezza e nel rendimento tra i possessori di TRUMP e MELANIA. La maggior parte degli investitori di TRUMP è rappresentata da piccoli trader al dettaglio, mentre un numero ridotto di investitori di grandi dimensioni, conosciuti come “whales”, ha ottenuto profitti di notevole entità. In particolare, circa 50 portafogli hanno riportato guadagni superiori ai 10 milioni di dollari, il che sottolinea l’impatto di questi investitori iniziali che operano con volumi elevati.
In un’analisi specifica, si osserva che, dopo la creazione di 1 miliardo di token TRUMP, quattro portafogli hanno detenuto la maggior parte dell’offerta. Questi erano destinati o alla detenzione privata o alla fornitura di liquidità nei mercati. Nonostante questa concentrazione iniziale, la popolazione globale di detentori è composta principalmente da investitori al dettaglio.
Situazione attuale degli investitori al dettaglio
Il 21 gennaio, la maggior parte dei portafogli che detenevano TRUMP o MELANIA mostrava saldi inferiori a 100 dollari in token, indicando un interesse ampio ma limitato da parte degli investitori. Oltre l’80% di questi risparmiatori possiede meno di 1.000 dollari di asset sulla blockchain di Solana, con metà di loro che è nuova nel mondo degli altcoin di Solana e ha creato portafogli specificamente per l’acquisto di TRUMP o MELANIA. Sebbene la partecipazione da parte del pubblico sia alta, i rendimenti per la maggior parte rimangono modesti: oltre il 77% dei portafogli che detengono TRUMP ha registrato profitti sotto i 100 dollari. Tuttavia, è chiaro che il predominio delle whale continua a influenzare il mercato, con circa 40 portafogli che detengono oltre 10 milioni di token TRUMP o MELANIA, rappresentando il 94% dell’offerta totale.
Critiche e preoccupazioni politiche
Nonostante l’interesse crescente intorno a queste criptovalute, le azioni di Donald e Melania Trump hanno suscitato critiche significative. Commentatori, come James Thurber, hanno accusato Trump di sfruttare il suo supporto alle criptovalute per generare guadagni personali. Thurber ha messo in evidenza i potenziali conflitti di interesse legati al suo business familiare, che trova vantaggio nelle politiche criptovalutarie promosse da Trump, esprimendo preoccupazioni per quanto riguarda l’interesse pubblico.
Rischi associati alla meme coin TRUMP
Parallelamente, un’analisi approfondita ha segnalato diversi rischi legali, fiscali e politici legati alla meme coin TRUMP. Le problematiche principali riguardano l’attenzione della SEC, le complessità di conformità fiscale in relazione alla detenzione dell’80% del token e le possibili violazioni delle normative sul finanziamento elettorale. I rischi sono costituiti da potenziali classificazioni come titoli, complicazioni fiscali nel processo di sblocco dei token e potenziali disallineamenti con le normative sulle donazioni politiche.