Introduzione alla Discussione sulla Fondazione di Ethereum
Di recente, ha preso piede l’idea di una “seconda fondazione” di Ethereum, progettata per essere più focalizzata sul commercio rispetto a quella ufficiale. Tuttavia, Konstantin Lomashuk, fondatore di Lido e P2P.org, ha prontamente negato tali insinuazioni. Secondo lui, se dovesse mai formarsi un’alternativa, dovrà avere un obiettivo ben definito e complementare al lavoro dei contributori attuali.
Le Opinioni degli Esperti
Nonostante la reazione immediata di Lomashuk, l’idea ha trovato sostenitori tra personalità di rilievo nell’ecosistema di Ethereum, come Hayden Adams, il fondatore di Uniswap. Adams ha commentato che non sarebbe una scelta illogica spostare lo sviluppo tecnico sotto l’auspicio di una nuova fondazione, suggerendo che la giusta direzione potrebbe portare a consistenti finanziamenti e risultati favorevoli.
L'Iniziativa Etherealize
Pochi giorni dopo, è venuta alla luce una nuova organizzazione adottata dalla Ethereum Foundation, nota come Etherealize. Questa entità intende fungere da “braccio di marketing istituzionale e prodotto per il sistema Ethereum”, con l’obiettivo di interfacciarsi col settore tradizionale della finanza, spesso indicato come TradFi. Etherealize è guidata da Vivek Raman, che vanta un’importante esperienza nel settore bancario d’investimento e in criptovalute, avendo lavorato in aziende come BitOoda, Nomura e Deutsche Bank.
Riconoscimento alla Ethereum Foundation
Nel momento del suo lancio, Etherealize ha espresso la sua riconoscenza verso la Ethereum Foundation per il sostegno ricevuto nella crescita di una nuova economia globale. Ha sottolineato l’importanza di adottare un approccio collaborativo, riconoscendo che l’EF non può e non deve occuparsi di ogni aspetto dell’ecosistema.
Reazioni alla Nascita di Etherealize
La nascita di Etherealize è stata accolta positivamente da molti critici della leadership attuale dell’EF. Alcuni di questi, in segno di protesta, avevano addirittura rimosso il suffisso “.eth” dai loro profili sui social media, ma ora sembrano aver cambiato opinione di fronte a questa nuova iniziativa.
Contenuti e Strategia di Etherealize
La piattaforma di Etherealize offre una vasta gamma di grafici interattivi e articoli che pongono Ethereum come la principale blockchain per l’adozione da parte delle istituzioni, grazie alla sua sicurezza, decentralizzazione e chiarezza normativa. Viene sottolineato il ruolo di Ethereum come riserva di valore e le capacità di scalabilità attraverso i rollup, che mirano a soddisfare le esigenze degli investitori istituzionali, evidenziando anche le potenzialità delle rendite dello staking di ETH e della tokenizzazione degli asset.
L'Opinione di Stani Kulechov
Stani Kulechov, fondatore di Aave, ha sottolineato che concentrare l’attenzione sulle istituzioni è sensato, dato che la maggior parte dei sistemi DeFi sono costruiti su Ethereum. Anche se Etherealize potrebbe assorbire temporaneamente alcune critiche nei confronti della EF, la vera sfida sarà dimostrare che la nuova organizzazione è capace di invertire la narrazione sulla leadership di Ethereum, considerata da alcuni come distante e poco competitiva, soprattutto in un periodo in cui l’ETH ha avuto performance deludenti rispetto al Bitcoin.