Innovazione nella Creator Economy

Oh è una piattaforma pionieristica destinata a ridefinire il panorama della creator economy attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e l’ecosistema Web3. Con un round di finanziamento che ha raggiunto i 4,5 milioni di dollari, la startup ha attirato investitori di rilievo, tra cui Tangent, Big Brain Holdings e Kosmos Ventures.

Rivoluzionare il Ruolo dei Creatori

L’ambizione di Oh è quella di cambiare in modo radicale il modo in cui i creatori generano contenuti, interagiscono con il proprio pubblico e monetizzano le loro opere in un ambiente decentralizzato e privo di censure. Nic Young, cofondatore e CEO di Oh, ha spiegato come la piattaforma intende unire le potenzialità personalizzate dell’intelligenza artificiale con le caratteristiche decentralizzate tipiche di Web3. Questa combinazione offre un’opportunità straordinaria per stabilire un nuovo paradigma commerciale all’interno del settore creativo.

Il Cuore dell’Ecosistema Oh: OhChat

Al centro dell’ecosistema di Oh si trova OhChat, una piattaforma abilitata dall’AI che conta quasi 100.000 utenti distribuiti in 174 nazioni. OhChat permette agli utenti di interagire con avatar digitali generati dall’intelligenza artificiale, che vanno da personalità originali a repliche virtuali di celebrità reali. Figure come Carmen Electra e Kaili Thorne stanno già utilizzando OhChat, creando un significativo coinvolgimento tra i loro milioni di follower grazie a gemelli digitali potenziati dall’AI.

Introduzione dei superModels

In aggiunta a OhChat, la piattaforma prevede il lancio dei “superModels”, agenti digitali autonomi ed evoluti. Questi nuovi creatori digitali offrono abilità dinamiche, permettendo di costruire una presenza sui social media, memorizzare le interazioni con gli utenti e sviluppare personalità in costante evoluzione. Gli utenti che possiedono superModels avranno la possibilità di monetizzare questi agenti, lanciare token collegati ai ricavi e partecipare a riacquisti non soggetti a permessi, consentendo così a creatori e comunità di beneficiare insieme della crescita economica.

Tokenizzazione e Nuove Opportunità

Il progetto di Oh include anche l’introduzione delle funzioni di tokenizzazione nel primo trimestre di quest’anno, implementando la blockchain di Solana. Questa innovazione fornirà incentivi per lo staking e permetterà la proprietà tokenizzata dei superModels. Gli utenti potranno tokenizzare le proprie creazioni, esplorando così nuove strade per la monetizzazione collaborativa e la condivisione della proprietà.

Un Futuro Promettente per la Creator Economy

Attraverso queste iniziative, Oh si presenta come un attore fondamentale nell’evoluzione della creator economy, promettendo di trasformare le interazioni tra creatori e pubblico all’interno di un ecosistema sempre più decentralizzato e guidato dall’intelligenza artificiale.