Interesse crescente per la criptovaluta
L’approvazione di candidati che mostrano un atteggiamento positivo verso le criptovalute nelle prossime elezioni di novembre ha attirato l’attenzione su come questa tendenza possa ridisegnare il panorama politico e normativo. Oggi rappresenta l’inizio di un percorso importante, anche se prima sarà necessario affrontare alcune questioni interne al Congresso, come la rielezione del presidente della Camera, Mike Johnson.
Prospettive legislative
Nonostante le formalità iniziali, molte aspettative si concentrano sulla possibilità che nei prossimi mesi vengano discusse legislazioni relative alla struttura del mercato delle criptovalute e alle stablecoin. Recentemente, il rappresentante French Hill ha fatto un passo importante nominando Allison Behuniak come nuova direttrice delle politiche della sottocommissione sui beni digitali, un gesto che evidenzia una crescente attenzione nei confronti di questi temi.
Maggiore collaborazione tra legislatori
L’organizzazione Stand With Crypto ha riportato che ben 298 legislatori nel Congresso si dichiarano favorevoli alle criptovalute. Per rafforzare la collaborazione tra questi politici, è stata organizzata una riunione con l’obiettivo di costruire un forte senso di comunità tra i membri coinvolti nella causa.
Riflessioni sul futuro
Faryar Shirzad, chief policy officer di Coinbase, ha partecipato all’evento e ha condiviso le sue proiezioni per il prossimo anno, affermando con convinzione che il 2025 rappresenterà un periodo decisivo per le politiche relative alle criptovalute e per l’evoluzione del sistema finanziario. Durante un’intervista di ottobre, Shirzad ha evidenziato l’assenza di campagne contrarie alle criptovalute da parte degli eletti, suggerendo che tale posizione risuoni positivamente tra la popolazione elettorale.
Sfide da affrontare
Tuttavia, alcuni esperti avvertono che, sebbene la retorica pro-criptovaluta sia aumentata in vista delle elezioni, la vera sfida rimarrà quella di mantenere la pressione sui legislatori per garantire che le loro azioni riflettano le aspettative degli elettori. Kristin Smith, CEO della Blockchain Association, ha condotto un’analisi che sottolinea come non ci siano vantaggi elettorali nell’opposizione alle criptovalute, suggerendo che le politiche a favore delle criptovalute potrebbero presto diventare una priorità per i legislatori.