Charles Hoskinson, co-fondatore di Cardano, ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo alla governance della Cardano Foundation, suggerendo un nuovo modello che si basa sull’appartenenza (MBO). Questa proposta, secondo Hoskinson, potrebbe contribuire a migliorare l’interazione con la comunità e affrontare le problematiche che attualmente frenano la crescita dell’ecosistema Cardano.

## Critiche al Modello di Governance Attuale

In particolare, Hoskinson ha analizzato l’attuale struttura di governance, evidenziando come essa non incoraggi una vera partecipazione da parte della comunità. Questa mancanza di coinvolgimento ha generato tensioni interne e ha arrestato lo sviluppo dell’ecosistema blockchain. Hoskinson insiste sulla necessità di un cambiamento sostanziale, credendo fermamente che un modello di governance incentrato sull’appartenenza possa costituire la chiave per una maggiore efficienza.

## Vantaggi di un Modello Basato sull’Appartenenza

Secondo la sua visione, un sistema basato sull’appartenenza permetterebbe agli utenti di esercitare una maggior influenza nelle decisioni strategiche. Questa impostazione potrebbe anche risolvere problematiche cruciali come la coordinazione sociale, l’incentivazione dei programmatori, la liquidità e le valutazioni sugli exchange.

## Riflessioni sulle Iniziative della Comunità

Hoskinson ha espresso apprezzamento per l’iniziativa Intersect, che è guidata dalla comunità, ma ha anche messo in luce il fatto che la scarsità di finanziamenti e la dipendenza dai volontari ne limitano la sostenibilità a lungo termine. Ha anche criticato un altro progetto, Pragma, sottolineando la necessità di supportare le organizzazioni gestite dalla comunità già esistenti, piuttosto che crearne di nuove che possano competere con esse.

## Ruolo della Cardano Foundation

Inoltre, Hoskinson ha enfatizzato che, se la Cardano Foundation non è in grado di fornire soluzioni efficaci, almeno dovrebbe astenersi dal mettere i bastoni tra le ruote a iniziative come Intersect. Questo punto di vista mette in rilievo l’importanza di un ambiente favorevole alla collaborazione e alla crescita.

## La Voce della Comunità

Infine, Charles Hoskinson si propone come portavoce degli interessi della comunità, sostenendo con decisione che gli utenti devono mantenere i loro valori. La comunità stessa ha invitato Hoskinson a non compromettersi e a continuare a difendere i principi fondamentali del progetto. Resta quindi da vedere se tali iniziative porteranno ai risultati sperati, e sarà fondamentale mantenere uno sguardo attento sugli sviluppi futuri nella blockchain e nel valore dell’ADA.