Il famoso memecoin a tema canino sulla rete Solana ha recentemente compiuto un passo significativo bruciando una quantità notevole di token in occasione del suo secondo anniversario. Bonk Inu (BONK) ha annunciato la rimozione di 1,69 trilioni di token BONK dal proprio approvvigionamento.

Il Processo di BURNmas

Questo evento, etichettato come “BURNmas”, è stato anticipato attraverso i canali social, dove i creatori hanno spiegato che la quantità esatta di token da bruciare sarebbe stata decisa tramite un sistema di votazione DAO tra i possessori. Con il tasso di cambio attuale, i 1,69 trilioni di token equivalgono a circa 52 milioni di dollari e rappresentano circa il 2% dell’offerta totale massima. Questo evento di bruciatura ha segnato un traguardo storico per Bonk Inu, rendendolo il più grande mai registrato.

Obiettivi dell’Iniziativa

L’azione di bruciare i token ha come obiettivo quello di ridurre in modo significativo l’offerta complessiva del memecoin, puntando a creare una scarsità che possa favorire un incremento del valore nel mercato. Bonk Inu è stato lanciato con un’offerta massima di 100 trilioni di token, ma ora ne restano circa 91 trilioni. È fondamentale notare che i token bruciati durante l’evento BURNmas sono stati sottratti all’offerta totale massima e non a quella circolante, che attualmente si attesta a circa 75 trilioni. Pertanto, l’aspettativa di un immediato incremento dei prezzi post-bruciatura non ha prodotto gli effetti sperati nel breve termine.

Reazioni del Mercato e Andamento di BONK

Negli ultimi 24 ore, BONK ha subito una flessione di oltre il 6,53%, con il suo prezzo attuale fissato a 0,0000305 dollari. Questo calo ha sollevato alcune polemiche sui social network tra i partecipanti al voto nella DAO, sebbene molti abbiano sottolineato che l’intero mercato delle criptovalute sta attraversando un periodo di contrazione. È preoccupante notare che Bonk Inu ha registrato una perdita di valore maggiore rispetto ai suoi principali concorrenti quali DOGE (-5,63%), SHIB (-5,27%), PEPE (-5,09%) e WIF (-5,79%).

Prospettive Future

Nonostante queste difficoltà, la scarsità generata dall’evento di bruciatura potrebbe avere un impatto positivo sul valore di BONK nel lungo periodo. Infatti, nel corso dell’ultimo anno, il memecoin ha visto un notevole incremento del 90% nel proprio valore, suggerendo che i risultati futuri potrebbero rivelarsi più promettenti di quanto non sia emerso fino ad ora.