Introduzione al settore delle criptovalute

La conversazione sulle azioni legate alle criptovalute trova una voce autorevole in Dan Weiskopf, co-gestore dell’Amplify Transformational Data Sharing ETF (BLOK), famoso per il suo focus sulla blockchain. Weiskopf ha condiviso previsioni ottimistiche per il 2025, descrivendo l’anno come potenzialmente più favorevole rispetto al 2023.

Opportunità nel mercato crypto

Weiskopf evidenzia le molteplici “straordinarie opportunità” che si prospettano per gli investitori di BLOK, in particolare grazie all’ingresso di nuove aziende nel mercato delle criptovalute. Tra queste, si prevede che Circle, emittente di stablecoin, possa diventare pubblica, e Weiskopf tiene d’occhio anche Figure Technologies.

Il panorama competitivo

Sebbene alcuni miner di bitcoin stiano valutando l’ingresso in borsa, Weiskopfnota che questo settore è già piuttosto affollato. Tuttavia, si sta considerando la possibilità di investire in CoreWeave, un importante fornitore di servizi di cloud computing e partner strategico di Core Scientific, uno dei leader del mining di criptovalute.

Performance di Core Scientific e Hut 8

Core Scientific ha visto le proprie azioni aumentare di circa il 320% dall’inizio dell’anno, rappresentando la prima partecipazione di BLOK con un peso del 4,67%. Hut 8 è un altro miner di interesse, collocandosi al sesto posto tra le partecipazioni dell’ETF, con un valore del 4,16%. Weiskopf ha commentato l’efficacia della strategia di diversificazione attuata tra i miner e nel settore dell’AI.

MicroStrategy e il suo impatto sull’ETF

Hut 8 è leggermente sovrappesata rispetto a MicroStrategy, un’azienda impegnata a quotarsi nel Nasdaq 100. BLOK ha investito in MSTR dal 2020, quando il valore del titolo era di 14 dollari; attualmente, il suo valore si aggira intorno ai 350 dollari, con un incremento di oltre il 400% dall’inizio dell’anno. Recentemente, gli analisti di Benchmark hanno rivisto al rialzo il target per MSTR a 650 dollari, considerando l’ampliamento delle sue riserve di bitcoin a 439.000 BTC.

Ribilanciamento delle posizioni

Nonostante l’ottima performance, Weiskopf e il suo collega Venuto hanno deciso di ridurre l’esposizione di BLOK a MSTR e CORZ, per evitare che le loro azioni superassero i limiti stabiliti. Questo approccio strategico è volto a liberare risorse da investire in nuove opportunità.

Investimenti in nuove aziende

In previsione di nuove IPO nel 2025, i gestori di BLOK hanno iniziato a investire in Metaplanet, una compagnia giapponese, a partire dal mese scorso. Anche se più di 60 aziende stanno integrando Bitcoin nelle loro riserve, Weiskopf avverte che molte di queste sono piccole realtà e le cosiddette “zombie companies” non potranno rigenerarsi solo grazie all’acquisizione di criptovalute.

Valutazione strategica del Bitcoin

Weiskopf sottolinea l’importanza di verificare se le aziende abbiano un piano concreto per l’acquisto di Bitcoin. In quest’ottica, Metaplanet ha recentemente annunciato la sua intenzione di emettere obbligazioni per 5 miliardi di yen, mirando a intensificare i propri investimenti in Bitcoin, cercando di emulare la strategia di MicroStrategy.

Conclusione

Per gli investitori che desiderano esplorare le azioni nel settore criptovalutario, le partecipazioni di BLOK possono rappresentare un’interessante opportunità, specie considerando le potenziali trasformazioni di mercato attese per il 2025.