Rallentamento degli ETF su Bitcoin ed Ethereum
Il 19 dicembre ha segnato un momento critico per i fondi scambiati in borsa (ETF) legati a Bitcoin ed Ethereum negli Stati Uniti, con un’improvvisa diminuzione dei flussi di capitale. Questo evento ha interrotto una serie positiva di afflussi che durava da lungo tempo, manifestando un netto cambiamento nel sentiment degli investitori. I dati mostrano che gli ETF focalizzati su Bitcoin hanno vissuto la più rilevante uscita di capitali nella loro storia recente, con un totale di 671,9 milioni di dollari prelevati in un solo giorno. Questo ha posto fine a un periodo di 15 giorni di ingressi costanti.
Fondi in Uscita
Fidelity ha avuto un ruolo predominante in questa ondata di vendite, con il suo ETF FBTC che ha subito un deflusso di 208 milioni di dollari. Altri ETF significativi, come il Grayscale Bitcoin Mini Trust e l’ARKB di ARK 21Shares, hanno riportato perdite rispettive di 188 milioni e 108 milioni di dollari. In contrasto, WisdomTree ha visto un modesto afflusso di 2 milioni di dollari nel suo ETF BTCW, mentre quelli di BlackRock e altri hanno mantenuto una stabilità senza cambiamenti importanti.
Difficoltà per gli ETF su Ethereum
Anche gli ETF che seguono l’andamento di Ethereum non hanno potuto evitare il crollo, con deflussi totali che hanno superato i 60 milioni di dollari, segnando la fine di un periodo di 18 giorni consecutivi di afflussi. Grayscale ha registrato il deflusso più significativo, pari a 58,13 milioni di dollari, mentre Bitwise ha subito una diminuzione di 6,78 milioni. Altri ETF su Ethereum, come il Grayscale Ethereum Mini Trust e l’Invesco QETH, hanno registrato perdite superiori ai 5 milioni di dollari.
Piccole Eccezioni
Da un lato, FETH di Fidelity e ETHV di VanEck hanno attratto afflussi modesti di 5,1 milioni e 4,9 milioni di dollari, rispettivamente. Tuttavia, queste entrate limitate non sono riuscite a bilanciare la tendenza generale negativa, poiché molti altri ETF su Ethereum hanno mostrato flussi nulli.
Conclusione
In conclusione, la situazione degli ETF su Bitcoin ed Ethereum ha rivelato un netto spostamento verso una fase di incertezza all’interno del mercato delle criptovalute, evidenziando le vulnerabilità e le fluttuazioni delle preferenze degli investitori.