Il governo della regione amministrativa speciale di Hong Kong ha rivelato la sua determinazione a lanciare un nuovo sistema globale di rendicontazione fiscale per le criptovalute entro il 2028. Questa decisione segue recenti discussioni con il Forum globale sull’efficienza e lo scambio di informazioni fiscali dell’OCSE, con l’obiettivo di potenziare la cooperazione internazionale nel campo fiscale.
Nuovo Framework Fiscale
Introdotto nel giugno del 2023, questo nuovo framework amplia il Common Reporting Standard (CRS) esistente, integrando le transazioni relative alle criptovalute. La nuova struttura prevede un sistema automatizzato per lo scambio di dati sulle criptovalute tra i vari enti fiscali, puntando a garantire una maggiore trasparenza finanziaria e a combattere l’evasione fiscale a livello internazionale.
Emendamenti Legislativi in Vista
Per supportare l’introduzione di questo sistema, le autorità di Hong Kong stanno preparandosi a redigere emendamenti legislativi, previsti in fase di completamento entro il 2026. Con l’entrata in vigore del nuovo sistema, il primo scambio automatico di dati sui conti di criptovalute avrà luogo nel 2028. Questo consentirà alle agenzie fiscali di monitorare e garantire il rispetto delle normative fiscali nel contesto globale.
Impegno nella Condivisione delle Informazioni
Hong Kong ha già dimostrato un forte impegno nella condivisione di informazioni fiscali, iniziando dal 2018 a inviare annualmente dati sui conti finanziari ai partner internazionali. Il Segretario per i servizi finanziari e il Tesoro, Christopher Hui, ha sottolineato l’importanza di tali misure, evidenziando il desiderio della città di mantenere la sua posizione come centro finanziario di rilevanza mondiale.
Responsabilità nella Cooperazione Fiscale
Hui ha osservato che l’implementazione del nuovo sistema non riguarda solo aspetti normativi, ma riflette anche la volontà di Hong Kong di assumere un ruolo responsabile nella cooperazione fiscale a livello internazionale, riaffermando il suo status di giurisdizione fiscale seria e affidabile.
Iniziative per Potenziare Hong Kong come Hub Cripto
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di strategie volte a potenziare Hong Kong come hub per le criptovalute. Le autorità locali hanno introdotto varie misure, tra cui agevolazioni fiscali per hedge fund e società di private equity, al fine di attrarre investitori globali. Inoltre, un recente disegno di legge sulla regolamentazione delle stablecoin, presentato all’inizio del mese, ha delineato linee guida per emittenti e operatori, contribuendo così a creare un quadro normativo più definito nel settore delle risorse digitali.
Verso un Futuro Fiscale Trasparente
In sintesi, le future azioni programmate da Hong Kong rappresentano un passo significativo verso la realizzazione di un ambiente fiscale più rigoroso e trasparente nel settore delle criptovalute, con l’obiettivo di preservare la sua reputazione come centro finanziario di eccellenza.