In breve

  • Bitcoin ha subito un ribasso da $100.000 a $94.300, per poi rialzarsi a $96.800, nonostante l’acquisto massiccio di BTC da parte di MicroStrategy, che ha causato liquidazioni per $1,4 miliardi.
  • L’XRP di Ripple è sceso sotto i $2, ma gli analisti sono ottimisti e prevedono una capitalizzazione di mercato che potrebbe arrivare a $270 miliardi.
  • Shiba Inu ha visto una perdita del 25%, nonostante Shibarium abbia raggiunto 2 milioni di portafogli e un incremento del 1.000% nel tasso di combustione, con 51,7 milioni di token eliminati.

Oscillazioni del prezzo di BTC

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha vissuto forti fluttuazioni. Il Bitcoin (BTC), ad esempio, ha perso il suo importante livello psicologico di $100.000, scendendo fino a $94.300. Tuttavia, ha recuperato parte delle perdite, scambiandosi attualmente intorno ai $97.000, secondo i dati di CoinGecko.

Prezzo BTC
Prezzo BTC, Fonte: CoinGecko

Questo ribasso è avvenuto poco dopo l’annuncio di MicroStrategy riguardo un’altra acquisizione sostanziosa di Bitcoin, portando le sue riserve a 423.650 BTC (equivalenti a $41 miliardi ai tassi attuali). Tali acquisizioni tendono a diminuire la disponibilità sul mercato, cosa che in passato ha spesso condotto a rialzi del prezzo. Tuttavia, al momento, non è avvenuto un rally.

Il calo di BTC ha colpito anche altre altcoin significative come Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Solana (SOL), e Dogecoin (DOGE), con perdite estese. In totale, sono stati liquidati oltre $1,4 miliardi in posizioni di trading a leva nell’arco di sole 24 ore.

Ottimismo nell’esercito XRP

Il token nativo di Ripple, XRP, ha visto un crollo del prezzo, scendendo oltre il 12%, con una quotazione attuale attorno ai $2,17. Tuttavia, è importante notare che questa valutazione rappresenta comunque un impressionante incremento del 270% su base mensile. Diversi analisti, tra cui il trader Peter Brandt, ritengono che XRP possa avere uno dei grafici migliori nel panorama delle criptovalute, con alcune stime che prevedono un picco della capitalizzazione di mercato fino a $270 miliardi.

Ali Martinez ha anche suggerito che sarebbe vantaggioso per gli investitori assistere a un test del prezzo di $2,25, per poi puntare a un obiettivo più ambizioso di $4,40.

Come sta andando lo SHIB?

Shiba Inu (SHIB) ha seguito la tendenza generale negativa, registrando una perdita di oltre il 15%. Questo crollo avviene in un contesto in cui la soluzione di scaling layer-2, Shibarium, ha recentemente festeggiato il raggiungimento di 2 milioni di portafogli, con oltre 600 milioni di transazioni totali effettuate sulla rete.

Prezzo SHIB
Prezzo SHIB, Fonte: CoinGecko

Nonostante i progressi, i risultati di SHIB rimangono deludenti. Tuttavia, l’innovazione rappresentata dal meccanismo di combustione, che mira a diminuiire l’offerta circolante, potrebbe contribuire a un aumento del valore della moneta nel lungo termine. Nelle ultime 24 ore, il tasso di combustione ha registrato un’incredibile crescita oltre il 1.000$, con 51,7 milioni di token inviati a un indirizzo nullo.