Il Financial Stability Oversight Council (FSOC) ha rilasciato il suo rapporto annuale per il 2024, evidenziando preoccupazioni crescenti circa le stablecoin e il loro impatto sulla stabilità finanziaria. La mancanza di supervisione adeguata e la concentrazione del mercato sono i principali fattori che hanno spinto il consiglio a richiedere un’azione legislativa urgente. Di seguito sono dettagliate le raccomandazioni e le osservazioni del FSOC, insieme all’analisi della crescente integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale.

Rischi delle Stablecoin

Il FSOC ha messo in evidenza come le stablecoin siano alla mercé di corse agli sportelli, a causa dell’assenza di rigorosi standard di gestione del rischio. Queste valute digitali, spesso promosse come alternative affidabili alle valute tradizionali, mostrano una vulnerabilità intrinseca che potrebbe tradursi in gravi instabilità finanziarie. L’opacità riguardante le riserve e le pratiche operative degli emittenti di stablecoin mina la disciplina di mercato e aumenta il rischio di frodi. Inoltre, un’entità è responsabile di circa il 70% del mercato, amplificando il potenziale di crisi sistemiche in caso di fallimento, sebbene il rapporto non nomini esplicitamente tale entità.

Il consiglio ha esortato il Congresso a stabilire un quadro normativo federale completo per le stablecoin, con misure che includano solide pratiche di gestione delle riserve, standard minimi di capitale e liquidità, e obblighi di rendicontazione regolari. Questo approccio dovrebbe affrontare i rischi di interruzione dei sistemi di pagamento e rafforzare la protezione per investitori e consumatori.

Integrazione con il Sistema Finanziario Tradizionale

Il rapporto ha anche messo in evidenza la crescente integrazione delle criptovalute con i mercati finanziari tradizionali. Sebbene il valore di mercato globale delle criptovalute rimanga relativamente contenuto, la recente approvazione di prodotti negoziati in borsa (ETP) ha aumentato l’accessibilità per gli investitori. Il valore di mercato degli ETP è aumentato a quasi 80 miliardi di dollari nel 2024, grazie alle approvazioni della SEC.

Nonostante l’espansione, il FSOC ha avvertito che l’ecosistema delle criptovalute continua a presentare rischi significativi. Sono state identificate lacune nella supervisione normativa, in particolare l’assenza di un’autorità di regolamentazione federale chiara per affrontare frodi e manipolazioni di mercato. Il FSOC ha quindi raccomandato di fornire alle autorità di regolamentazione finanziaria federali poteri espliciti per supervisionare i mercati delle criptovalute che sfuggono alla regolamentazione dei titoli.

Conclusione

In conclusione, il rapporto del FSOC del 2024 evidenzia una necessità urgente di regolamentazione nel settore delle stablecoin e delle criptovalute. La richiesta di un quadro legislativo robusto e di una supervisione più rigorosa è fondamentale per mitigare i rischi per la stabilità finanziaria e proteggere gli investitori. Sebbene la trasformazione offerta dalle attività digitali sia riconosciuta, il consiglio insiste su un approccio normativo equilibrato che promuova l’innovazione senza comprometterne la sicurezza.