La notizia del lancio imminente di Pi Network ha catturato l’attenzione di molti nel settore delle criptovalute. Con una data fissata per il 31 dicembre 2024, la comunità sta aspettando con trepidazione il rilascio della mainnet e del token. Di recente, il team di Pi Network ha condiviso alcuni risultati notevoli che evidenziano la crescita e l’adozione della piattaforma.

Oltre 100 milioni di download

Un traguardo significativo per Pi Network è stato recentemente raggiunto: l’applicazione ha superato i 100 milioni di download su Google Play. Questo risultato non solo segna un forte interesse da parte degli utenti, ma anche la crescente reputazione del progetto nel mondo delle criptovalute. Le recensioni sull’app sono molto positive, con un punteggio medio di 4,4, sebbene sullo store di Apple le valutazioni siano leggermente inferiori, con un punteggio di 4,2 su meno di 12.000 recensioni.

Il consistente numero di download e feedback positivi potrebbe mettere in evidenza un futuro promettente per la piattaforma, che sta preparando il suo ingresso ufficiale nel mercato delle criptovalute con il lancio del suo token.

Oltre 14 milioni di verifiche KYC

Un altro risultato notevole riguarda le procedure di verifica KYC (Know Your Customer). Il team di Pi Network ha annunciato che oltre 14 milioni di utenti hanno completato con successo la verifica della loro identità, un requisito essenziale per la compliance con le normative del settore. Con il lancio previsto tra meno di un mese, c’è grande attesa per vedere se il numero degli utenti verificati raggiungerà i 15 milioni.

Questa notevole adesione alle procedure KYC sottolinea la determinazione della comunità di Pi Network a supportare il progetto e la sua crescita. Il team ha garantito che ci saranno ulteriori aggiornamenti sulla roadmap della mainnet, alimentando ulteriormente l’aspettativa riguardo il lancio imminente.

Prospettive future

Con il lancio della mainnet e del token all’orizzonte, Pi Network sembra aver posto solide basi per un ingresso nel mercato delle criptovalute. La combinazione di un numero elevato di download e una significativa partecipazione degli utenti nella verifica KYC suggerisce che il progetto ha una comunità attiva e coinvolta, pronta a supportare il suo sviluppo futuro.

Sarà interessante osservare come evolverà Pi Network nei prossimi mesi e quali sviluppi porterà il lancio della sua mainnet, ma attualmente il progetto sembra prepararsi a fare un debutto significativo nel panorama delle criptovalute.