Cardano e XRP Ledger hanno recentemente mostrato performance superiori rispetto a Bitcoin, in un contesto di rinnovate aspettative normative sotto la presidenza di Donald Trump. Entrambi i token, che avevano vissuto un periodo di stagnazione, hanno registrato un incremento significativo dopo le recenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti, attirando l’attenzione degli investitori e suggerendo un possibile cambiamento nel mercato degli asset digitali.
Rinnovato Ottimismo per Cardano
Negli ultimi 30 giorni, il token ADA di Cardano ha visto un impressionante incremento del 275%, raggiungendo e mantenendo il valore di 1,20$. Questa performance è notevolmente superiore al 38% di crescita di Bitcoin, che ha visto i suoi prezzi oscillare attorno ai 95.000$. Il rinnovato entusiasmo per ADA è in gran parte attribuibile a un possibile ambiente normativo più favorevole che si prevede sotto la nuova amministrazione presidenziale.
In precedenza, ADA aveva subito le conseguenze delle misure di controllo normativo, inclusa una citazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) a seguito di azioni legali contro exchange principali. Tuttavia, il cambiamento nel sentimento del mercato, in particolar modo dopo le elezioni, ha portato gli investitori a sperare che nuove politiche possano ridurre le tensioni normative. Le dimissioni di Gary Gensler dalla SEC compongono ulteriormente il quadro ottimistico.
Anche i progressi nella tecnologia della rete Cardano hanno contribuito a rafforzare l’interesse degli investitori. Aggiornamenti come Chang, Hydra e Mithril hanno migliorato le funzionalità dell’ecosistema, rendendo la piattaforma più attraente per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate e collaborazioni strategiche. Il crescente coinvolgimento di grandi investitori, o “balene”, con portafogli di valore superiore a 10 milioni di dollari ha sostenuto il prezzo di ADA, mentre il volume degli scambi indica un interesse in crescita da parte sia degli investitori retail che istituzionali.
La Crescita di XRP e le Prospettive Future
XRP, nel frattempo, ha confermato il suo status come il terzo asset digitale per capitalizzazione di mercato, con un aumento del valore che ha raggiunto i 2,84$, il livello più alto da sette anni. Dalla fine delle elezioni, XRP ha attratto oltre 120 miliardi di dollari in nuovi investimenti, contribuendo a un rafforzamento della sua capitalizzazione di mercato a 162 miliardi di dollari.
La spinta verso un atteggiamento più favorevole alle criptovalute da parte della nuova amministrazione potrebbe beneficiare notevolmente le operazioni di Ripple e XRP. L’attesa per un potenziale ETF (Exchange-Traded Fund) che includa XRP accresce ulteriormente l’entusiasmo per il token, poiché questo sviluppo potrebbe aumentare l’adozione istituzionale e la liquidità sul mercato.
XRP ha affrontato le conseguenze di un controllo normativo fin dal dicembre 2020, a seguito di un’accusa della SEC che ha colpito Ripple e i suoi dirigenti per un’offerta di titoli non registrati. Tuttavia, il cambiamento nella leadership della SEC potrebbe rappresentare un allentamento della pressione normativo, alimentando l’ottimismo sul futuro di XRP.
In aggiunta, i recenti sviluppi nel ledger di XRP hanno reso il token più competitivo. La diminuzione della commissione di riserva dell’account del 90%, così come le riduzioni relative agli NFT, hanno reso la rete più accessibile per utenti e sviluppatori. Le collaborazioni tra Ripple e istituzioni finanziarie hanno ulteriormente migliorato le possibilità di utilizzo del token, oltre a preparare il lancio della tanto attesa stablecoin di Ripple, RLUSD.
Cambiamenti nel Mercato delle Criptovalute
Mentre Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi storici, i suoi recenti incrementi non sono riusciti a tenere il passo con quelli di ADA e XRP. Bitcoin ha toccato i 99.600 dollari il 22 novembre, per poi stabilizzarsi intorno ai 95.000 dollari, rimanendo a meno del 5% dal traguardo dei 100.000 dollari. La sovraperformance di ADA e XRP indica un cambiamento nelle dinamiche di mercato, dove le criptovalute alternative stanno attirando una maggiore attenzione da parte degli investitori.
Le attese per i cambiamenti politici da parte della nuova amministrazione hanno iniettato energia nel mercato, in particolare per quei token che avevano subito restrizioni normative in passato.
L’impegno di Cardano e Ripple nel migliorare continuamente le loro piattaforme le posiziona strategicamente in un panorama in rapida evoluzione. La loro focalizzazione su scalabilità, efficienza e casi d’uso nel mondo reale ha attratto investitori desiderosi di approfittare delle potenzialità della tecnologia blockchain, ora meno ostacolata da un regime normativo rigoroso.