Andamento delle azioni di mining di Bitcoin

Negli ultimi mesi, il titolo CleanSpark (CLSK), attivo nel settore del mining di Bitcoin, ha registrato un incremento del 18% dall’inizio dell’anno. Tuttavia, questo dato risulta significativamente inferiore alla performance del Bitcoin, il quale ha visto una crescita del 121% nello stesso arco temporale. Questa discrepanza ha attirato l’attenzione dell’analista Caleb Franzen di Cubic Analytics, che mette in discussione l’opportunità di investire in titoli di mining per ottenere un’esposizione più efficace alle fluttuazioni di Bitcoin.

Confronto con il mercato

Franzen ha evidenziato come CleanSpark non solo abbia sottoperformato rispetto a Bitcoin, ma anche rispetto ad altri concorrenti nel settore. Rispetto all’ETF di Bitcoin mining (WGMI), le azioni di CLSK hanno mostrato una flessione di oltre il 15% nel corso dell’anno. Questo scenario potrebbe suggerire un problema di competitività rispetto ad altri miner, rendendo CLSK meno attrattivo per gli investitori.

Performance dei concorrenti

Al contrario, altre aziende del settore come TeraWulf (WULF), Hut 8 Mining (HUT) e Core Scientific (CORZ) hanno mostrato andamenti più promettenti. Queste aziende hanno registrato tendenze di mercato più favorevoli, con picchi e minimi in costante crescita, segnalando una traiettoria rialzista che le distingue nel panorama del mining di Bitcoin.

Strategia di investimento

Franzen consiglia un approccio di investimento volto a seguire le tendenze di mercato piuttosto che opporvisi. Sottolinea che alternative come Bitcoin stesso, insieme ad attori del settore tecnologico e finanziario quali Coinbase (COIN), Robinhood (HOOD), MicroStrategy (MSTR) e DeFi Technologies (DEFTF), hanno superato le prestazioni delle azioni minerarie nel corso di quest’anno.

Riflessioni finali

Incoraggiando gli investitori a mantenere un atteggiamento critico, Franzen suggerisce di considerare l’idea di abbandonare i titoli minerari con performance deludenti e di orientarsi verso asset più performanti. “È fondamentale assecondare il mercato piuttosto che farsi guidare da pregiudizi o resistenze psicologiche che possono tenere intrappolati in narrazioni perdenti”, afferma.